Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



VINO GENTILE

Avevo una coda di lucertola tra le mani, l’ultima volta, come un buon suggerimento per scrivere qualcosa; ma si trattava di una scusa. Avrei voluto che m'ingannasse, il movimento di quella coda, e che mi avesse perlomeno distratto; come aveva fatto con il mio cane.
In realtà era un vuoto d’amicizia, che avrei voluto riempire; forse per distrarmi da un cruccio cui era difficile dare una risposta.
Abbiamo camminato insieme, sul quel sentiero abbandonato, lasciando qualche impronta nella polvere della memoria. Una via dimenticata, quasi sommersa o diluita nelle beghe e le inimicizie di questo tempo, eppure così importante; talmente impressa, com’è, nell’amicizia della terra.
Poi è arrivato il soccorso di una fresca mattina d’autunno, con il sole che veniva dal mare, che mi ha portato, finalmente, tra l’uva matura della vigna!
Forse non ve lo aspettavate, ma l’ho appena assaggiato… il mosto dei miei due tini.
La siccità poteva essere un pericolo, per lo sviluppo dei grappoli, ma una pioggia abbondante di fine luglio ha evitato il peggio. L’uva è arrivata a buona maturazione, senza soffrire muffe o marciumi; i profumi sono puliti, molto intensi e decisi. Sono sicuro che questa sarà un’ottima annata!
Sto cercando di ottenere un buon vino, che soddisfi i miei gusti e quelli dei miei amici e conoscenti. Per quanto riguarda i conoscenti, mi sono posto l’obiettivo di farli diventare amici veri e propri. Ho in mentre, per questo, due o tre passaggi fondamentali; li definirei tipologie:
Il vino di Natale; che conservi ancora i sapori e i profumi dell’estate, da sorseggiare nei tramonti, prima di scrivere una poesia, o conversando davanti al fuoco del camino. Penso che questo vino possa davvero piacere a tutti. Stiamo parlando del “Vino Novello Gentile”.
Poi, passiamo al vino imbottigliato a marzo. Un vino giovane, dai profumi intensi, bello vivace, leggermente frizzante, che piace tanto alle donne… ma anche agli uomini! Il vino che preferisco, in effetti. Una compagnia irrinunciabile, da bere, per amare, tutti giorni della primavera e per tutta l’estate. Il così detto “Vino Amabile Gentile”.
Infine, il “Vino Nobile Gentile”. Un vino importante, raffinato e maturo, che finirà in bottiglia alla fine di settembre; ma di questo vino vi parlerò l’anno prossimo, di questi tempi, se mi sarà avanzata qualche bottiglia! Prosit


Spicchi di prosa




Share |


Opera scritta il 25/09/2017 - 17:53
Da Francesco Gentile
Letta n.1401 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie..

Francesco Gentile 29/09/2017 - 00:06

--------------------------------------

FRANCESCO GENTILE . Brindo con te...non sono esperta di vini ma se nelle tue botti c'è il vino "GENTILE" come te è sicuramente un nettare da tracannare tutto d'un fiato, sperando che non mi faccia girare la testa!!!!!

mirella narducci 26/09/2017 - 16:49

--------------------------------------

Sto pensando di fare un corso per sommelier, non si sa mai, potrei degustare il Novello, l'Amabile e il Nobile, sempre che tu mi inviti .....potrei disegnarti anche una nuova edichetta!!!!

ANNA BAGLIONI 26/09/2017 - 16:35

--------------------------------------

Indubbiamente, parliamo del vino di Gentile, inteso come Francesco, ovviamente. Ed allora, caro Francesco, lascia perdere la coda di lucertola, riempimi il bicchiere e.... prosit...
*****

Ken Hutchinson 26/09/2017 - 08:48

--------------------------------------

E su quella coda di lucertola io ti avevo lasciato ad indicare la strada...ora ti ritrovo con l'uva e il delizioso vino amabile che preferisco, frizzante, giusto per noi donne, è da bere in compagnia... Stupendo spicchio di prosa ahahahaha Francesco straordinario è quasi come una poesia!

margherita pisano 25/09/2017 - 23:01

--------------------------------------

Uff..la tastiera del telefono...

Teresa Peluso 25/09/2017 - 20:03

--------------------------------------

Io di vini non me ne intendo,visto che nonnevorrebbero, ma sono vissuti tra conoscitori dal palato fino, che producevano il vino che dovevano bere. Mio marito ne faceva uno, che conservava in botti di rovere, che non faceva fermentare e non aggiunge a alcun mistificare. Solo qualche volta mi ha indotto ad assaggiarlo, ma poi....a nanna....doveva portarmi in braccio, perché divenuto subito brilla. Ahahah...

Teresa Peluso 25/09/2017 - 20:01

--------------------------------------

Frizzantino, poetico...
Complimenti

Grazia Giuliani 25/09/2017 - 19:30

--------------------------------------

La coda di lucertola non l'ho capita, credo che debba andare a leggermi qualcosa che ha preceduto questo brano. Ma che racconto, mi è piaciuto molto. In ogni senso: contenuto e forma, l'ho trovato perfino poetico. Bella quella nota in calce: spicchi di prosa. Sembra una firma d'autore.
Complimenti vivissimi.Un saluto.

GianMaria Agosti 25/09/2017 - 19:22

--------------------------------------

Davvero suggestivo, Francesco, questo tuo spicchio di prosa e oserei anche invitante...
Spero che veramente per te sia una buona annata e hai proprio ragione, il vino amabile è quello che preferisco, quello gentile poi sarà sicuramente ottimo...
Piaciuto

PAOLA SALZANO 25/09/2017 - 19:19

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?