abbassa gli occhi grandi, a Voi davanti,
Vi chiude nei suoi petali, i più santi,
palpebre a gemme, dove anch'io Vi onoro; 4
il Reame interno, a di lei vista, è il coro
che osanna Voi, di sentimenti tanti;
l'aurea, dal manto chiar d'ea, è di brillanti*
da Vista Vostra, unita insieme a loro. 8
Quand'ella passa, ognuna Voi, in sé, loda
e, nella strada, le siete presente
quale Conforto, di Valore in festa; 11
tra perla e perla, la ghirlanda annoda-
-come un Rosario, al velo a di lei mente,
ubi Voi orna, lei, col manto in testa... 14
...Vi adoro, in lei, regnare svevamente. 15
Spiegazione: Nei versi sette ed otto, "brillanti", di luce spirituale, effulgono i sentimenti di madonna verso il Sire. "Svevamente" sta per: "soavemente"; madonna incede a capo chino, cinta del mantello sacrale di luce, quale integralmente le copre la sembianza tutta, eccezion parvente dei di lei occhi, grandi ed in umiltà chini nel seguire il Passo del Pastore Amato dalle pecore in gregge candido. Voglia, Arrigo settimo di Lussemburgo, tramutare il giardino di Fiorenza ad ipostasi del Reame del Re supremo, dove Beatrice Portinari fu eletta ad ascendere devotamente.

Voto: | su 2 votanti |
Nessun commento è presente