Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Contava la parola data.

Una volta si guardava al futuro con più serenità, si poteva guardare negli occhi una persona con dignità, bastava una stretta di mano, contava la parola data.

Se il nostro tempo vissuto è stato caratterizzato da uno sforzo collettivo estremo per avere e dare la libertà, oggi dico che abbiamo fallito, perché non era questo (che s' intendeva raggiungere) il senso
della libertà.
Quella che doveva essere pace e prosperità, oggi è avidità, potere, e disprezzo per la vita.

Si guarda al futuro che non c'è, milioni di giovani sono costretti a fare le cose più strane pur di far fronte ai propri bisogni quotidiani.

Milioni di persone dai 40 anni in su sono costrette a umiliarsi per poter portare il pane a casa.
Feriti nella propria dignità, non si ha il coraggio di guardarsi negli occhi, ogni giorno si ingoiano violenze psicologiche, tanto da far pensare logica la morte stessa come unica soluzione.

La nostra civiltà è stata corrotta dall'avidità, dall'egoismo, dall'egocentrismo, e si passa da un estremo all'altro con tanta facilità che non importa chi si ha di fronte e chi ne soffre ingiustamente, non c'è limite alla brama di potere e di ottenere tutto, anche quello che non ci appartiene.

Nella nostra giungla non si vive, si sopravvive, e non è facile mantenere le proprie convinzioni sui valori e su una buona educazione morale e sociale.

La cattiveria è nell'aria, entra dappertutto trascinando, come un fiume in piena, ciò che rimane dell'umiltà.

Ovunque dilaga il narcisismo, l'uomo ha perso il suo ruolo, il suo valore, e pur di apparire fa qualsiasi cosa senza pudore (e senza nessuno scrupolo).

La preoccupazione è tanta, specialmente per tutti i giovani, che, nonostante il loro impegno e sforzo, si vedono sballottati senza nessuna meta, senza più libertà, solo vane promesse che hanno riempito loro la testa di illusioni e di tanta rabbia.



Share |


Opera scritta il 11/06/2013 - 12:44
Da donato mineccia
Letta n.1466 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Ma dove è la scrittura creativa?
Come racconto non è male, ma basta pessimismo !!

Lucia Ghitti 16/06/2013 - 16:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?