Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



DIO DOVE SEI?

Rabbuiato, mesto e sconsolato,
t’ho cercato in lungo e in largo,
tra preti, suore e tutto il prelato,
ci sei o forse sei in letargo?


Uomini affamati e assetati,
senzatetto, profughi e rifugiati,
innocenti muoiono da delitti efferati,
bambini abortiti, sfruttati e abusati,


ti prego dimmi che non ci hai dimenticato!
Sogno un mondo senza odio e guerra
ma ahimè mi desto sempre disincantato…
Le mie ginocchia per poco non toccano terra.


Sui muri di periferia scrivono “Dio c’è”
che bella testimonianza ho pensato,
in un quartiere desolato e neppure un granché
qualcuno Dio l’ha incontrato!


Sciocco, mi sento dire…
quella scritta significa “Droga In Offerta”,
qui si spaccia fino a morire.
di tutte, questa è la mia più acre scoperta!


Dio perché tieni il broncio?
in questo tuo silenzio non mi do pace.
non vedi questo mondo così malconcio?
Perché la tua onniscienza tace?


Figliolo mio, quanto ardore a cercare un perché,
ora abbonisciti e ascolta aggraziato.
Molto tempo fa, quando ancora non c’era alcunché,
Il mio amore prorompente partorì il creato,


ed ogni sua creatura era libera e felice
ma di tutte l’uomo era perfetto!
Poco meno di un dio lo creai e l’Eden la sua cornice,
ma la disobbedienza lo ha reso abietto.


Anch’io allora dissi “Dove sei?”
Quando all’udir della mia voce,
lui e lei si accorsero di essere rei
e si nascosero tra gli alberi di noce.


Da allora l’uomo vaga tra le serpi
tra edonismo e vanità
tra egoismo e parole turpi
tra violenza e oscenità.


Eppure io sono sempre qua,
e il mio amore non è cambiato.
Nonostante questa ispida acerbità
pure il mio Prediletto vi ho donato!


Figliolo mio, devi sapere
che io sono in ogni sventurato, mesto e povero,
in ogni bimbo che odo piangere,
in ogni lacrima che cerca ricovero,


in ogni vittima di guerre, soprusi e malvagità
in ogni grido di dolore e sofferenza,
in ogni croce portata con umiltà,
e in ogni cuore che cerca in loro la mia presenza!




Share |


Opera scritta il 29/01/2018 - 12:00
Da Nunzio Ciccarelli
Letta n.1343 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Dio c'è, ma è troppo indaffarato per interessarsi a simili quisquillie
o forse siamo figli di un altro Dio? boh
5* Nunzio

enio2 orsuni 30/01/2018 - 11:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?