Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La quercia...
Vento dell'est...
Pearl River...
LA VITA...
L’alba dai Colli Eug...
Soggetto Beta I°epis...
Giorni...
Reprobi Angelus 12....
Ora che non guardo p...
Albeggia...
Svegliarsi...
La casa di Elisabeth...
RICORDI PENSIERI ...
Fido Randagio...
Abitudine...
Pensieri confusi...
GRIDA...
Cravatte...
Incredibile che rina...
Come Fa Il Vento...
Dove sei.......
LA SCARPETTA DOMENIC...
Il Tramonto...
Il viaggio...
Incendio...
FINALMENTE SI SPOSA...
Tutto senza capire...
Illusione d'amore...
Le promesse spese...
Trovare la chiave pe...
Dio è in te,nella mi...
L'uomo può avere con...
Fabbrico nostalgie ...
Oltre i tuoi capelli...
Uomini e Donne… Sold...
Murales...
Il fieno tra i capel...
Malinconico Maggio...
Sete di libertà...
Case dalle finestre ...
GIOVANE AMORE...
HAIKU 6...
Vento d'estate...
Calde lacrime...
Confusa e felice...
LUCCIOLE...
Pianto di stelle...
....interferenza...
Granito...
Canto dell' amore ri...
Il Papavero...
haiku 10...
I GATTI DEL QUARTIER...
Reprobi Angelus 11....
In questi momenti bu...
“MADRIGALE” PER LA M...
La chiglia s'incagli...
Il palcoscenico dell...
Donna Violante...
SOGNO E PENSIERO...
Follia dell'uomo...
ACCENDI LA PASS...
Talvolta...
Ovunque ella or sia...
Petali...
lago Maggiore...
E' solo tardi...
PAREIDOLIA...
I malati diversi fra...
Un dono gradito....
DELIZIATO INCANTO...
Supermarket question...
Ovattati pensieri...
LA BUSTA PAGA...
Reprobi Angelus 10....
RONDINI...
NOZZE DI CORALLO DEL...
Cuore di farfalla...
Arruda...
Haiku 2...
La porta del cuore...
Affresco di primaver...
Raccolto di vita...
FELICITA’ NASCOSTA...
LA VIA DEI CAMPI - P...
IO NON SO...
Vuoto a perdere...
Soggetto...
VILI...
Tempesta...
HAIKU 5...
La Cinciallegra...
Il dono più prezioso...
Insieme...
LA RUSSIA HA OLTRE C...
Domanda antalgica....
Tempi sbiaditi...
Profumo di pane...
La luna rossa...
La Rosa senza Spine...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

'Sta luce si tu

Nun dormo, io veglio
sto sempe scetato;
sto sempe, ogni notte,
cu ll'uocchie sbarrate.


Io fisso e po' scruto
pe' ddinte 'a ddò me;
...sta luce 'a do' vène
io vulesse sapè?


M' ggiro e m'avòto,
...sto comm' a' 'nu pazzo,
...me sòso e po' vaco
pe' ffore 'o terrazzo.


Me torno... e me cocco
...vulesse durmì;
ma comme aggio 'a fa'
ij vulesse capì?!


M'abbaglia, m'acceca,
me sbianca 'e llenzole
'sta luce ca vèco
è chiù forte do sole!


'Stu sòle ca vèco
'utte 'e notte 'inte 'o scuro
mò ll'aggio capito...:
si tu... so' sicuro!




Share |


Opera scritta il 05/10/2018 - 11:47
Da Luigi Bellotta
Letta n.934 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


grazie di cuore per gli apprezzamenti

Luigi Bellotta 13/10/2018 - 11:05

--------------------------------------

Grazie a tutti

Luigi Bellotta 11/10/2018 - 13:50

--------------------------------------

È pazzesca, stupenda, ha un ritmo da poesia cantata, questa è roba ch3 dovrebbe uscire dalla bocca di un cantante che se sveglia de notte e cerca sta luce, che è la poesia vera, che andrebbe cantata, che sa di una rima e di una capa ità di scorrere nelle vene, complimenti, piaciuta da morire.

Lorena Aurelia Serban 06/10/2018 - 01:22

--------------------------------------

La forza del napoletano per cantare l'amore è nota in tutto il mondo...bravissimo.

santa scardino 05/10/2018 - 20:46

--------------------------------------

...è vero, è un bel canto napoletano!
Bravo!

Grazia Giuliani 05/10/2018 - 18:59

--------------------------------------

Bella poesia, che moltiplica l'enfasi per l'uso del dialetto molto bravo

Teresa Peluso 05/10/2018 - 16:05

--------------------------------------

Molto bella questa poesia e il dialetto napoletano ne amplifica il sentimento.
Bravo

PAOLA SALZANO 05/10/2018 - 15:08

--------------------------------------

LUIGI....bella un napoletano doc. questo ci voleva nella mia piccola novella de a Madonna d'è rrose... sono romana e mi piace il dialetto napoletano è molto pittoresco, drammatico musicale. Ciao

mirella narducci 05/10/2018 - 14:15

--------------------------------------

Molto bella
Quasi una canzone

laisa azzurra 05/10/2018 - 14:04

--------------------------------------

Versi comprensibili nonostante il dialetto. Bellissima poesia per decantare la compagna fonte di luce.

ALFONSO BORDONARO 05/10/2018 - 13:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?