Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'affresco

La ridda dei secoli l’ha appena sfiorato,


guerre, saccheggi, dominazioni,
l’andirivieni di gente d’ogni sorta,
i regressi, le invocate evoluzioni,
il confuso compiacimento di una falsa fede,
l’acume del tramonto e dell’alba il brio,
l’ilarità del vento che spegne il lume
della ragione, delle foglie e del frate guardiano:


tutto questo ha appena imbronciato
il viso del bambino dal caschetto biondo;
ben quattro ali ancora possiede
che lo figurano cherubino, serio e giocondo
sull’affresco scrostato del vecchio convento
sotto la volta a crociera della porta.


Il pellegrino ivi giunto in cerca di clemenza
a malapena lo nota
piuttosto dalla vista del lago lontano
rapito
si perde sulla vetta del Rosa,
maestoso, nella distanza immota.
Lo straniero ora non s’affanna
all’ombra dell’ulivo riposa
lo sguardo segnato illimpidito;
nascosto, il solerte angioletto
sotto l’arco del chiostro del Milleseicento.


Il viandante sente da dentro
lo sciogliersi di nodi che l’avevano chiuso.
Avverte un’immensa fiducia,
non del genere umano la purezza,
di questa da troppo tempo si è illuso,
ma della perduta innocenza
la fiducia.
Sulla nuca una lieve carezza,
si gira per un momento,
la gota che brucia...


Dell’angelico putto
dal biondo intelletto,
che è lì senza corpo,
infine s’avvede, infine s’è accorto


infine comprende se stesso, forse Dio,
forse Tutto.




Share |


Opera scritta il 27/02/2019 - 19:37
Da Carla Vercelli
Letta n.1120 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Particolarmente bella.

Antonio Girardi 28/02/2019 - 21:19

--------------------------------------

Splendida,
Una descrizione poetica di spessore.
Davvero bella

laisa azzurra 28/02/2019 - 10:23

--------------------------------------

Poesia acuta e possente, determinata a sollecitare ogni mente!
Congratulazioni, Carla!

John Sirrom 27/02/2019 - 20:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?