Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LE CAMPANE

Un giorno dentro al Campanile della chiesa mia,


sentivo borbottare fra loro e a voce bassa,


due campane,


a dire il vero mi fermai di botto,


non per sentire di cosa borbottavano,


ma perché di pena il cuore si gonfiava,


e vengo al punto.


Una diceva all’altra e sottovoce,


una volta bastava un tocco,


per far gremire di gente questo luogo,


la croce sopra noi vibrava ad ogni acuto,


oggi non mi pare vero, ad ogni nostro tocco,


la gente si allontana, tempi brutti per la fede,


ma no, l’altra risponde, sti tempi ci son sempre stati,


non importa che il nostro tocco più non serve


importa che Dio è in ogni cuore .




Share |


Opera scritta il 24/04/2019 - 13:38
Da franco dima
Letta n.942 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Importa che Dio è nel cuore. Giustissimo. Bella poesia. Complimenti

MARIA ANGELA CAROSIA 25/04/2019 - 17:03

--------------------------------------

È gioia al mattino o nei giorni di festa sentirle...bellissima poesia..

Graziella Silvestri 25/04/2019 - 06:40

--------------------------------------

Evviva il dolce suono delle campane. Spero che quelle che non arrivano a noi arrivino a Dio, come tu ci fai notare.Bravo

santa scardino 24/04/2019 - 22:26

--------------------------------------

...io le sento la notte, dipende dal vento, dalla consistenza dell'aria...
Le campane meritano una poesia...
Bravo

Grazia Giuliani 24/04/2019 - 21:01

--------------------------------------

Le campane suonano ancora magari non sollecitate più dai sagrestani, ma non raggiungono più il cuore dei fedeli. Nemmeno il rintocco delle ore oggi non interessa più perchè tutti, ormai hanno un orologio.

ALFONSO BORDONARO 24/04/2019 - 19:56

--------------------------------------

Nel cosentino le campane sono importanti ancora per molte persone. Ne conosco alcune che regolano ancora la vita sui rintocchi di esse.Ma tu hai scritto ill vero, benissimo e piacevolmente leggibile. Ciao

Ernesto D'Onise 24/04/2019 - 15:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?