Il Museo
Il dirigente indicò un'alta teca espositiva riempita di liquido verde chiaro per poi premere un interruttore, illuminando così l'esemplare attraverso i faretti interni. 
I visitatori si avvicinarono per prendere in esame quel vertebrato dai seni piccoli, dai lunghi capelli corvini, dagli occhi spalancati color nocciola e i denti bianchissimi.
«Quello che state scansionando rappresenta il nostro predecessore: un Homo Sapiens di sesso femminile...» cominciò a spiegare con una voce meccanica il cyborg responsabile del Museo degli Animali di Robotron City.
I visitatori si avvicinarono per prendere in esame quel vertebrato dai seni piccoli, dai lunghi capelli corvini, dagli occhi spalancati color nocciola e i denti bianchissimi.
«Quello che state scansionando rappresenta il nostro predecessore: un Homo Sapiens di sesso femminile...» cominciò a spiegare con una voce meccanica il cyborg responsabile del Museo degli Animali di Robotron City.
 Opera scritta il 25/09/2019 - 00:18
Opera scritta il 25/09/2019 - 00:18Letta n.1001 volte.
                        			
	        | Voto: |  su 7 votanti | 
Commenti
Ciao Mary, ahaahahaah!!!  
   
   
 
Stavolta non posso tenerti testa nel risponderti. Un commento stravagante ma dalle tonalità Sci-Fi. 
   
 
Eh, chissà se l'Homo Sapiens non si "evolverà" in Homo Cyborg. In caso, il primo sarà messo in bella mostra.
Una curiosità: l'ispirazione é dovuta a qualche episodio di 'Futurama' una serie TV che reputo ricchissima di spunti.
 una serie TV che reputo ricchissima di spunti. 
Buon Natale e buon Santo Stefano anche a te. AuguriSSimi!!! 
   
   
   
   
   
   
  
 
   
   
 Stavolta non posso tenerti testa nel risponderti. Un commento stravagante ma dalle tonalità Sci-Fi.
 
   
 Eh, chissà se l'Homo Sapiens non si "evolverà" in Homo Cyborg. In caso, il primo sarà messo in bella mostra.

Una curiosità: l'ispirazione é dovuta a qualche episodio di 'Futurama'
 una serie TV che reputo ricchissima di spunti.
 una serie TV che reputo ricchissima di spunti. Buon Natale e buon Santo Stefano anche a te. AuguriSSimi!!!
 
   
   
   
   
   
   
  
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   26/12/2023 - 10:47
 26/12/2023 - 10:47 --------------------------------------
P s forse nel viaggio del tempo il robot guiderà le auto, attenzione alle lancette,  che poi non può più andare al museo se sbaglia qualcosa   
   
 
Potrebbe però trovarsi in una notte al museo, anche se preferisco quella da leoni..dove per un sigaro qualcuno era finito sul tetto 
   
   
  
 
   
 Potrebbe però trovarsi in una notte al museo, anche se preferisco quella da leoni..dove per un sigaro qualcuno era finito sul tetto
 
   
   
  
 Mary L
Mary L   25/12/2023 - 22:18
 25/12/2023 - 22:18 --------------------------------------
Donna Sapiens più robot che spiega la situazione   un salto nel passato e nel futuro chissà.
 un salto nel passato e nel futuro chissà.   
   
 
Quando gli umani e gli extraterrestri svaniranno, ecco l' era dei robot 
   mi sembra di vedere la teca, il liquido di lunga conservazione più del pomodoro e del tonno e il robot
 mi sembra di vedere la teca, il liquido di lunga conservazione più del pomodoro e del tonno e il robot   super fantasioso.!! Manca solo il carciofino o cetriolino!
 super fantasioso.!! Manca solo il carciofino o cetriolino!
E.t gki fa un baffo insomma, ancora auguri natalizi e stefaniani 
   
   
  
 un salto nel passato e nel futuro chissà.
 un salto nel passato e nel futuro chissà.   
   
 Quando gli umani e gli extraterrestri svaniranno, ecco l' era dei robot
 
   mi sembra di vedere la teca, il liquido di lunga conservazione più del pomodoro e del tonno e il robot
 mi sembra di vedere la teca, il liquido di lunga conservazione più del pomodoro e del tonno e il robot   super fantasioso.!! Manca solo il carciofino o cetriolino!
 super fantasioso.!! Manca solo il carciofino o cetriolino!E.t gki fa un baffo insomma, ancora auguri natalizi e stefaniani
 
   
   
  
 Mary L
Mary L   25/12/2023 - 22:14
 25/12/2023 - 22:14 --------------------------------------
Mary, il tuo commento sicuramente rende colorita questa brevissima pubblicazione. E non solo di verde. 
 
 
Praticamente la tua immaginazione trova spazio per una frizzante assurdità. Beh, di certo mi hai fatto ridere. 
 
Per il resto, questo racconto più che fantastico è da ritenersi Sci-Fi.
Aspé, quel "fantastico" è un complimento? Se sì, allora il racconto è fantastico.
  
   
   
   
   
   
  
 
 Praticamente la tua immaginazione trova spazio per una frizzante assurdità. Beh, di certo mi hai fatto ridere.
 
 Per il resto, questo racconto più che fantastico è da ritenersi Sci-Fi.
Aspé, quel "fantastico" è un complimento? Se sì, allora il racconto è fantastico.
 
   
   
   
   
   
  
 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   20/06/2023 - 22:32
 20/06/2023 - 22:32 --------------------------------------
Un homa sapiens hulkiana   
   
   meglio accendere la luce, se la donna si arrabbia potrebbe uscire dalla teca e vomitare la sua rabbia verde
 meglio accendere la luce, se la donna si arrabbia potrebbe uscire dalla teca e vomitare la sua rabbia verde   
   
 
Anche questo racconto se pur breve è fantastico 
   
   
  
 
   
   meglio accendere la luce, se la donna si arrabbia potrebbe uscire dalla teca e vomitare la sua rabbia verde
 meglio accendere la luce, se la donna si arrabbia potrebbe uscire dalla teca e vomitare la sua rabbia verde   
   
 Anche questo racconto se pur breve è fantastico
 
   
   
  
 Mary L
Mary L   20/06/2023 - 14:21
 20/06/2023 - 14:21 --------------------------------------
Brividi!!! Sei diventato bravissimo. Cambi argomento e scrivi con una fluidità incredibile. Mi dispiace non poter leggerti regolarmente, ma spero di tornare. Complimenti caro!!!  

 Maria Isabel Mendez
Maria Isabel Mendez   26/09/2019 - 23:43
 26/09/2019 - 23:43 --------------------------------------
Non è la brevità a misurare la qualità di un racconto...piuttosto la genialità di saper dire tanto in poco ... e tu sei stato geniale. Complimenti! 

 Margherita Pisano
Margherita Pisano   25/09/2019 - 20:37
 25/09/2019 - 20:37 --------------------------------------
Grazie Santa, con "Il Museo" mi sono lasciato guidare dall'ispirazione rileggendo "RoboZoo" (che penso ricordi ancora) un brano che pubblicai l'anno scorso inizialmente qui su Oggi Scrivo e successivamente su una antologia di AA.VV cartacea e digitale-
Se il racconto appena citato riguardava uno zoo con animali robotici qui invece abbiamo un museo di animali (ovviamente non vivi) compreso l'uomo poichè come il testo lascia intendere, l'umanità viene sostituita dai cyborg, individui che seppur con fattezze umane ad essi sono stati trapiantati membra o organi sintetici nonchè chip,e impianti elettronici, praticamente una tipologia di robot intelligenti, ecco, capaci di apprendere e di evolversi anche meglio dell'Homo Sapiens. A questo punto si potrebbe allora parlare di Robo Sapiens, no? :D
Conosco "Il Pianeta dell Scimmie" seppur non ne sono mai stato un cultore.
Anch'io come te non riesco ad immaginarmi una umanità senza Dio. Speriamo che il mi testo non sia profetico. 
 
Un saluto
Se il racconto appena citato riguardava uno zoo con animali robotici qui invece abbiamo un museo di animali (ovviamente non vivi) compreso l'uomo poichè come il testo lascia intendere, l'umanità viene sostituita dai cyborg, individui che seppur con fattezze umane ad essi sono stati trapiantati membra o organi sintetici nonchè chip,e impianti elettronici, praticamente una tipologia di robot intelligenti, ecco, capaci di apprendere e di evolversi anche meglio dell'Homo Sapiens. A questo punto si potrebbe allora parlare di Robo Sapiens, no? :D
Conosco "Il Pianeta dell Scimmie" seppur non ne sono mai stato un cultore.
Anch'io come te non riesco ad immaginarmi una umanità senza Dio. Speriamo che il mi testo non sia profetico.
 
 Un saluto

 Giuseppe Scilipoti
Giuseppe Scilipoti   25/09/2019 - 15:24
 25/09/2019 - 15:24 --------------------------------------
É un brevissimo racconto, ma che la dice lunga sul ne futuro. Nel leggerlo ho subito pensato al "Paese delle scimmie",se non ricordo male il titolo, ma tu che sei appassionato di cinema sicuramente lo conosci. L'uomo è un animale pensante si è spesso detto e forse é anche vero, ma la cosa un po' mi sconvolge. È terrificante pensare che un giorno la tua splendida fantasia possa diventare realtà. Non posso immaginare una umanità senza Dio! Complimenti come scrittore e fantasia.Ciao.  
   
  
 
   
  
 santa scardino
santa scardino   25/09/2019 - 14:56
 25/09/2019 - 14:56 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



