Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Profumo....
Riverberi...
Di tutte le solitudi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Watteville

Maestro dimmi
a cosa sarà valso
posare per te
esibire la pelle avorio e seta
percepire la vertigine del turbamento
come un tulipano rosso
all'occhiello del tempo?


Avevamo dalla nostra
tutti gli azzurri di aprile
e i vigneti avvampati d'ottobre
per variare le vesti
al ritmo inusitato dell'amore.


Il destino si crea
come tu crei i colori
e placido li distendi
-paesaggi interni invisibili-
sul mio corpo di lolita
io assumo tutte le sfumature dell'iride
da un torpore bianco.


Ma cosa sarà valso
tutto questo zelo
nell'immortalarmi
se muore in te l'amore
e non sei ora dove importa
che tu sia, ad un passo
da quello che hai creato?


Se non fossi sicura di rivederti,
nel mio pensiero di sibilla
prevederei una letargia
senza arcobaleni


la rottura dell'alchimia
tra la terra e il cielo.






(L'immagine allegata è dell'autrice, "Tulipano rosso", olio su cartone telato).




Share |


Opera scritta il 20/11/2019 - 17:19
Da Carla Vercelli
Letta n.1013 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Questa poesia muove Fili invisibili, capaci di sostenere forze attrattive di grande energia.
Difficile da commentare, un piacere leggerla e assaporare..

Francesco Gentile 22/11/2019 - 17:42

--------------------------------------

Senza amore nulla viene bene. Splendida. Complimenti vivissimi

MARIA ANGELA CAROSIA 21/11/2019 - 17:27

--------------------------------------

Una poesia stupenda, che lascia senza parole...

Grazia Giuliani 21/11/2019 - 10:40

--------------------------------------

Poesia piena di sentimento notevole..
lode ai pennelli. ancora complimenti

Salvatore Rastelli 21/11/2019 - 08:26

--------------------------------------

Concetti sempre molto raffinati nei tuoi peculiari versi...
Bellissimo anche il tuo dipinto!

Alessia Torres 20/11/2019 - 23:46

--------------------------------------

È stupenda... Non ha bisogno di commenti, mi basta l'emozione di leggerti. Complimenti per le due opere d'arte ...poesia è tulipano!

Margherita Pisano 20/11/2019 - 21:38

--------------------------------------

Non so se c'è attinenza con Balthus ma c'è come la descrizione di passione e tormento che, quasi da copione, accompagna i rapporti tra gli artisti e le donne delle quali si innamorano e delle donne che di loro si innamorano.
Ma forse fantastico troppo interpretando il senso di quello che altri scrivono.

Leo Pardiss 20/11/2019 - 21:10

--------------------------------------

Si può essere un grande artista,ma senza amore,sentimenti e passioni,anche l’ispirazione se ne va;ispirazione che a te non è mancata nello scrivere questa bellissima poesia.

Anna Maria Foglia 20/11/2019 - 18:38

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?