Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'Università dei suoi sogni.

L'Università dei suoi sogni.


Sì, quel'è successo. Dopo 3 anni di studi intensivi di italiano, dopo circa 5 anni di interpretariato, sia in italiano che in inglese, dopo il suo 1 anno di aggiornamento, gli è stato offerto un posto di insegnante maggiore di italiano e traduzione in quella sognante Università famosa per linguisti e le lingue.
Era la sua occasione, pensò. Era.
Niente era più importante all'epoca della pianificazione, della stesura dei programmi, delle lezioni, della traduzione, delle classi, della possibilità di sostenere più esami, superarli e avere successo.
Era un lavoro duro: lezioni dalle 9 alle 3, biblioteche o studio a “casa”, pianificazione, preparazione dei programmi, compilazione dei dati necessari, programmi delle lezioni. Fare e rispettare le scadenze. Fare ricerche, scrivere alcuni articoli filologici di interesse. Alto livello!
Quante belle persone ha incontrato! Dottori in scienze, dottorandi, veri insegnanti italiani, addirittura ambasciatori...
E studenti. Era impossibile dimenticare gli studenti. Per la maggior parte si tratta di giovani donne provenienti da famiglie di lingua russa, che però sono riuscite a imparare bene l'ucraino. A volte, era addirittura piacevolmente sorpreso dalla maestria con cui riuscivano a selezionare gli equivalenti ucraini necessari nei loro brani di interpretazione o traduzione. Talenti veri.
Sarà obbligato alle persone che ha incontrato lì per tutta la vita. Ce l'ha fatta. Riuscì a fare anche quello. Se esiste un altro stato d'animo più romantico, allora dovrebbe essere, forse, il Campidoglio.
Ha pubblicato un dizionario dei proverbi italiani in traduzioni ucraine, ha partecipato alla redazione di un dizionario italiano-ucraino, ha pubblicato un articolo sul bollettino dell'UNESCO con il nome della sua ex-moglie. Viveva creativamente lì, ma... Ma Musa Filologia ha deciso diversamente. Si è ammalato. Ciò è passato, ma è stato molto difficile superare la stanchezza, il mal di testa, l'emicrania...
Oh! Ha conosciuto un vero amico vivente italiano, che in seguito divenne dottore in scienze. Quella era una personalità meravigliosa. Ha imparato il russo e poi anche l'ucraino!
La vita è la vita. Entrambi ora vivono in parti diverse del mondo. Alcuni anni fa, ha avuto la possibilità di parlargli su Skype, non proprio pronto, alla temperatura di 90 gradi Fahrenheit nella sua stanza, ma l'ha fatto. Parlavano tutte le lingue, che conoscevano. Era come una specie di esame linguistico. Era sorpreso che il suo amico, come lui, ora sapesse il francese. Non parlava polacco né ucraino occidentale, ma parlava meglio il tedesco. Non voleva vantarsi del suo spagnolo. Sì, grazie agli ispanici, ora parla spagnolo.
È stato un bel incontro su Skype. Forse il primo e l'ultimo: personalità diverse. Destini diversi, aspettative diverse.
È davvero gratificante ricordare tutto ciò e ringraziare, anche se coloro, a cui sei grato, non lo saprebbero mai.
Ivan Petryshyn




Share |


Opera scritta il 02/09/2023 - 04:09
Da Ivan Petryshyn
Letta n.321 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?