Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

PACE Mai parola fù più ce...

PACE



Mai parola fù più cercata,
sentita, voluta, bramata
contemplata e desiderata.


Nel epoca più tecnologica ed avanzata
della storia umana,
il progresso non è riuscito a risolvere
i più fondamentali ed antichi
problemi dell' umanità.


Il bisogno di Pace e Sicurezza per tutti.




Share |


Opera scritta il 02/11/2014 - 18:20
Da Giuseppe Aiello
Letta n.1405 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Sottolineo le parole di Linguanti:
Credo che la parola Pace abbia una strettissima parentela con la parola Amore.
Comunque, la tua poesia fa riflettere e la condivido totalmente.
Bravo Giuseppe.

Paola Collura 03/11/2014 - 16:54

--------------------------------------

PACE, quella che il progresso sta sgretolando....

Ugo Mastrogiovanni 03/11/2014 - 11:54

--------------------------------------

Grazie Rocco per la tua lode sincera,
e Giancarlo, la stima è reciproca.
Buona giornata anche a te Romualdo,
e buon proseguimento a tutti voi...

Giuseppe Aiello 03/11/2014 - 11:11

--------------------------------------

LA PACE E' LA SERENITA' DEL CUORE...
E' UNA LACRIMA ASCIUGATA... MIRABILE AFORISMA...

Rocco Michele LETTINI 03/11/2014 - 09:08

--------------------------------------

Viva la pace in tutti i sensi
e speriamo che il mondo
cominci ad essere più cosciente
di quello che è!
Anche se la mia forse è un utopia
Con stima !
Gravili Giancarlo

giancarlo gravili 03/11/2014 - 08:40

--------------------------------------

La pace nei cuori...
Si vive solo di egoismo e non riusciamo neanche più a regalare un sorriso sincero. Oggi domina l'apparenza.
Buona giornata
Romualdo

Romualdo Guida 03/11/2014 - 07:25

--------------------------------------

E condividi pienamente i vostri commenti.
come giustamente dite è questa mancanza d'amore generale che ostacola la pace nel cuore delle persone.
E la mancanza di pace porta a conflitti, lotte, guerre e vendetta.
Ma se è pur vero che Dio è Amore,
allora poichè la mancanza d' amore porta a mancanza di pace, si può ben dire che è la mancanza di Dio nella vita delle persone a spiegarne la mancanza di amore, e per estensione, di pace.

Uno spunto di riflessione per una profonda quanto necessaria meditazione,
e sulla nostra società,
e sulle nostre singole vite.

Un abbraccio a tutti,
Giuseppe


Giuseppe Aiello 02/11/2014 - 22:12

--------------------------------------

Credo che la parola Pace abbia una strettissima parentela con la parola Amore. Di conseguenza, se non amiamo il prossimo nostro, proprio come amiamo noi stessi, anche se ho forti dubbi che sappiamo amarci, allora ecco che siamo dominati dall'egoismo e dall'impossibilità di far regnare la pace, a parte quella fittizia, per cui siamo disposti a fare la guerra.
In ogni caso, un pensiero molto apprezzato e condiviso.

Salvatore Linguanti 02/11/2014 - 21:59

--------------------------------------

Che bello sentire la parola Pace,che sia d'auspicio per il mondo,complimenti
giuseppe

genoveffa 2 frau 02/11/2014 - 21:40

--------------------------------------

Il progresso, paradossalmente, è riuscito a enfatizzarli. Molto profonda e condivisa questa tua riflessione, bravo!
Buona serata, Marina

Marina Assanti 02/11/2014 - 21:39

--------------------------------------

Concordo appieno Anna e Vera.
Commenti molto apprezzati

Giuseppe Aiello 02/11/2014 - 21:00

--------------------------------------

...Il "via" è scattato prima di un "BUONA SERATA"! Vera

Vera Lezzi 02/11/2014 - 20:39

--------------------------------------

D'altro si nutre la pace...E di quell'altro, c'è carestia PROFONDA. E' l'AMORE!

Vera Lezzi 02/11/2014 - 20:37

--------------------------------------

Siamo tutti affamati di pace!Bellissimo il tuo pensiero!Ciao Giuseppe!

Anna Rossi 02/11/2014 - 20:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?