Balloon
RUggero STICOni da Gavenola, così firmava le bozze dei suoi fumetti; anche se a dirla tutta, erano giorni che non faceva più uno schizzo.
"In fondo sono una brava persona" pensò ancora "un operaio che non si mette quasi mai in mutua, un buon vicino... di quelli che prestano la farina o il sale".
Nel fazzoletto di cielo, più uno spigolo, dalla finestra iniziò a vederci un appartamento non tanto grande da cui potesse vedere il cielo; un'utilitaria di seconda mano, che la sua autovettura da tempo chiede il meritato riposo. E un nuovo guardaroba, stanco di riciclare indumenti smessi.
Ancora, il ristorante da Peo con quella sua fiorentina…
“Se solo mia madre passasse a miglior vita” continuò a pensare “con il lascito potrei migliorare la mia situazione”.
Un breve silenzio, poi un altro pensiero “Sono una brutta persona!?”
Come nel rettangolo dai bordi seghettati di quei suoi fumetti, a voce sostenuta “Macché, per tutta la sua esistenza mi ha trattato come uno di quei figli indesiderati, capitati per caso”.
A riportarlo nella piccola stanza a pigione, I sogni son desideri... al cellulare. Dall'altro capo del telefono, suo fratello <Mamma ci ha lasciato> tra i singhiozzi <devi venire per il testamento; l'avvocato dice che c'è parecchio, anche l'eredità della nonna. I funerali ci saranno...>.
"Va bene, va bene... verrò appena mi libero. Grazie, ciao. Ciao".
Nell'unica nuvola impigliata ai fili della luce ci inizia a vedere una casetta di non più di tre stanze, da cui si riesca a sentire il mare; una duetto cabriolet d’occasione, che l’odore della salsedine possa arrivare con la brezza. E un nuovo guardaroba, magari qualcosa per uscire in barca.
Ancora, i ristorantini sulla spiaggia con quel loro pescato...
Uno sgomento lo colse ripensando alla telefonata, misto a perplessità; condito d'euforia.
Da una tal euforia… ma giusto il tempo di prendere foglio e matita per il bozzetto: un uomo e una donna più anziana.
Nell’ovale per la donna << La morte non è niente. Sono solamente passata dall’altra parte: è come fossi nascosta nella stanza accanto>>.
“Oddio, speriamo di no” nella nuvoletta con le bolle per l’uomo. E ancora nell’ovale, quello suo “La vita è una grande sorpresa. Non vedo perché la morte non potrebbe esserne una anche più grande”.
-Nei balloons stralci liberamente tratti da frasi di Henry Scott Holland e Vladimir Nabokov
(da Attimi di prosa, Dominique Noir alias M.D.Mastro)

Voto: | su 0 votanti |
Nessun commento è presente