Cosa ti resterā di questo mondo,
della felicitā che tanto osanni
nel tener stretto un comodo princėpio?
Guārdati, avviluppato tra matasse
imbrogliate e intricate d'una mera
esistenza. Non scorre acqua, chimera
di mortali assetati, ma la roccia
spuntata, spigolosa č il tuo dio.
Taci e ascolta il silenzio, che risuona
dalla realtā divina e variopinta.
Tutt'attorno e anche dentro un gran mistero
cova ciō che non vedi: questo muro
sgretolato dal sole; il mare in spuma;
il brontolio del cielo. Il mondo sfuma
dai tuoi occhi umani, troppo umani, e resta
questo lieve tepore e il mal di vita.
della felicitā che tanto osanni
nel tener stretto un comodo princėpio?
Guārdati, avviluppato tra matasse
imbrogliate e intricate d'una mera
esistenza. Non scorre acqua, chimera
di mortali assetati, ma la roccia
spuntata, spigolosa č il tuo dio.
Taci e ascolta il silenzio, che risuona
dalla realtā divina e variopinta.
Tutt'attorno e anche dentro un gran mistero
cova ciō che non vedi: questo muro
sgretolato dal sole; il mare in spuma;
il brontolio del cielo. Il mondo sfuma
dai tuoi occhi umani, troppo umani, e resta
questo lieve tepore e il mal di vita.

Letta n.1232 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Intima e dolorosa...mi associo al commento di Arcangelo. Buona giornata,





--------------------------------------
Scusami per il refuso. Ricopio il commento. Non riuscire ad ascoltare il mistero della vita, nč il divino, restando ancorati ad un "comodo princėpio" , significa possedere una MORTE VIVA.





--------------------------------------
Non riuscire ad ascoltare il mistero della vita, nč il divino, restando ancorati ad un "comodo princėpio" , signifa possedere una MORTE VIVA.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.