Sussurrami che non ti senti sola,
anche se gli scogli,
non fermano la marea delle ore,
e il vento non riesce a spazzarci.
Sussurrami che non ti senti sola,
e che ognuno ha il suo mare,
riflesso negli occhi,
piegato in un libro,
sgualcito in fondo a una tasca.
Sussurrami che non ti senti sola,
perchè viviamo amori,
come rimborsi di vite inquiete,
e il giorno non premia
gli amanti,
e la notte non nasconde
i peccati.
Sussurrami che non ci sentiamo soli,
velieri in bottiglia, gioiosi delfini,
gira la ruota del mulino,
per cambiare il gioco delle stagioni,
ma non la voglia di te.
Sussurrami che non ti senti sola,
canterò una canzone,
leggerò una poesia,
dipingerò un tempo,
che sappia di te.
anche se gli scogli,
non fermano la marea delle ore,
e il vento non riesce a spazzarci.
Sussurrami che non ti senti sola,
e che ognuno ha il suo mare,
riflesso negli occhi,
piegato in un libro,
sgualcito in fondo a una tasca.
Sussurrami che non ti senti sola,
perchè viviamo amori,
come rimborsi di vite inquiete,
e il giorno non premia
gli amanti,
e la notte non nasconde
i peccati.
Sussurrami che non ci sentiamo soli,
velieri in bottiglia, gioiosi delfini,
gira la ruota del mulino,
per cambiare il gioco delle stagioni,
ma non la voglia di te.
Sussurrami che non ti senti sola,
canterò una canzone,
leggerò una poesia,
dipingerò un tempo,
che sappia di te.
Carmine Perlingieri 2017

Letta n.1075 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
la poesia è ottima e mi cattura ma, al settimo verso, cosa sono i mocchi?









--------------------------------------
Amorevoli sussurri in arguti versi.
Lieto meriggio.
*****
Lieto meriggio.
*****


--------------------------------------
molto carina 5* 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.