Quando, un addio
Quando, un addio...
o esorti il tuo petto,
senza voce,
è sconfitta dolorosa
un traguardo senza premio,
compimento ordinario di un'idea
sentimento, cammino...
Addio a chi va via
a chi resta nel silenzio
rimbombante della notte
Addio perché è giusto,
perché è sbagliato
Fermezza, obbligo, virtù
È il non più quegli occhi
non più profondità dell'anima
...non più
Addio è
o esorti il tuo petto,
senza voce,
è sconfitta dolorosa
un traguardo senza premio,
compimento ordinario di un'idea
sentimento, cammino...
Addio a chi va via
a chi resta nel silenzio
rimbombante della notte
Addio perché è giusto,
perché è sbagliato
Fermezza, obbligo, virtù
È il non più quegli occhi
non più profondità dell'anima
...non più
Addio è
arrivederci, mi mancherai
...finché non ti avrò rincontrato
nel sogno, in una pagina consunta
..sono solo un po' più in là...
a leggere il nostro libro
Poesia scritta il 20/09/2017 - 15:27Letta n.1589 volte.
Voto: | su 13 votanti |
Commenti
poesia*
Rosaria Bottigliero
21/09/2017 - 20:41 --------------------------------------
bellissimo racconto..
un gramde abbraccio e....grazie

un gramde abbraccio e....grazie

Rosaria Bottigliero
21/09/2017 - 20:40 --------------------------------------
Infiniti complimenti Laisa.
Profonda e magnifica questa tua poesia.
Mi sono commossa...
*****
un caro saluto.
Profonda e magnifica questa tua poesia.
Mi sono commossa...
*****
un caro saluto.
Rosi Rosi
21/09/2017 - 15:27 --------------------------------------
Miry cara,
Un addio, anche se condiviso, è un fallimento. Può essere un rimedio, ma come ho già scritto, se nn sofferto, nn è un addio, ma un "a nn rivederci". L'addio è qualcosa che, in ogni caso, lacera...
Pensa ad es. l'addio ai ns cari che ci hanno lasciati, pensa ad un addio subito e nn voluto, pensa ad un addio tra due persone che pur condividendo la quotidianità, nn condividono emozioni. L'addio è anche silenzioso...
Altro è "finalmente, mi sono liberata di te"
Un abbraccio cara Amica
Un addio, anche se condiviso, è un fallimento. Può essere un rimedio, ma come ho già scritto, se nn sofferto, nn è un addio, ma un "a nn rivederci". L'addio è qualcosa che, in ogni caso, lacera...
Pensa ad es. l'addio ai ns cari che ci hanno lasciati, pensa ad un addio subito e nn voluto, pensa ad un addio tra due persone che pur condividendo la quotidianità, nn condividono emozioni. L'addio è anche silenzioso...
Altro è "finalmente, mi sono liberata di te"
Un abbraccio cara Amica
Ps: questo è solo un mio pensiero
laisa azzurra
21/09/2017 - 12:00 --------------------------------------
LAISA...Volevi dire che un addio è sempre una sconfitta...forse!? Può anche essere la panacea, il rimedio ad un sentimento che non è più amore. Voglio suggerire una raccomandazione di una persona molto saggia"Quando ci si lascia,non pensare a ricucire...si vedrà sempre la toppa." Il malessere o la ragione che è stata la causa della separazione riaffiorirà sempre, meglio un taglio e una nuova vita!
5*

5*

mirella narducci
21/09/2017 - 11:44 --------------------------------------
Grazie a tutti voi...
indistintamente.
Francesco, quando qualcosa ci emoziona, è perché c'è un po' di noi.
indistintamente.
Francesco, quando qualcosa ci emoziona, è perché c'è un po' di noi.

laisa azzurra
21/09/2017 - 10:27 --------------------------------------
Mi hai emozionato.. e spesso l'emozione non si spiega. Complimenti


Francesco Gentile
21/09/2017 - 08:23 --------------------------------------
Toccante nel suo dolore, un addio è sempre qualcosa che fa male perché si ha la triste consapevolezza che forse non ci si vedrà mai più...la tua lirica è di gran bellezza...complimenti Laisa


Anna Rossi
21/09/2017 - 02:03 --------------------------------------
Scusa Laisa...
Enio, sulla questione delle virgole, non ho capito se è un tuo gusto personale, forse, e quindi rispettabile.
Non cito Leopardi, Montale, D'Annunzio che l'hanno usata: sono sorpassati! Voglio citare Giovanni Raboni, Mario Luzi, Alda Merini e tanti altri. Viene usata per dare una pausa, poi non so cosa tu intendersi! Di nuovo chiedo scusa a tutti...
Enio, sulla questione delle virgole, non ho capito se è un tuo gusto personale, forse, e quindi rispettabile.
Non cito Leopardi, Montale, D'Annunzio che l'hanno usata: sono sorpassati! Voglio citare Giovanni Raboni, Mario Luzi, Alda Merini e tanti altri. Viene usata per dare una pausa, poi non so cosa tu intendersi! Di nuovo chiedo scusa a tutti...
Giulia Bellucci
20/09/2017 - 23:11 --------------------------------------
L'addio è sofferenza, intensa...lascia un senso di smarrimento e un dolore senza tempo, per chi si è amato con profondità, ma resterà sempre dentro nell'anima... a continuare un cammino oltre ciò che ci è consentito, oltre nel sogno, lui o lei vivrà con noi sempre!
Bellissima tesoro... un abbraccio

Bellissima tesoro... un abbraccio

margherita pisano
20/09/2017 - 22:15 --------------------------------------
Grazie miei cari Amici
grazie....un addio è sempre sofferenza
se nn lo fosse, nn sarebbe un addio ma un "a non rivederci"
l'addio è per qualcuno che si è perduto,
qualcuno che fa parte del nostro cuore.
e che ci abbia lasciati per nuove stanze piuttosto che per necessità, è comunque, dolore...
Enio, prometto solennemente che farò tesoro dei tuoi suggerimenti.
toglierò le virgole dalla dieta

grazie....un addio è sempre sofferenza
se nn lo fosse, nn sarebbe un addio ma un "a non rivederci"
l'addio è per qualcuno che si è perduto,
qualcuno che fa parte del nostro cuore.
e che ci abbia lasciati per nuove stanze piuttosto che per necessità, è comunque, dolore...
Enio, prometto solennemente che farò tesoro dei tuoi suggerimenti.
toglierò le virgole dalla dieta

laisa azzurra
20/09/2017 - 21:38 --------------------------------------
Complimenti 

Roberta Janes
20/09/2017 - 21:21 --------------------------------------
Complimenti Laisa
La poesia è stupenda.
Un bacio dal mio cuore
Ciao a presto
Un addio è
Sempre triste.

La poesia è stupenda.
Un bacio dal mio cuore
Ciao a presto
Un addio è
Sempre triste.

Bruno Abbondandolo
20/09/2017 - 20:57 --------------------------------------
Ops, scusami, ecco il resto delle stelle****
Ken Hutchinson
20/09/2017 - 20:01 --------------------------------------
Porgerti i miei complimenti per questa tua ultima pubblicazione è un ossimoro perché un addio, di qualsivoglia natura sia, non potrà mai esprimere bellezza o gioia. Eppure, nonostante questa contraddizione in termini, non posso non farlo, non posso non complimentarmi per il contenuto ma ancor di più, per il modo con il quale lo hai espresso. Confesso che semmai dovessi patire un addio, vorrei che accadesse proprio in questi termini affinché tutto fosse un pizzico più leggero. I complimenti, te li porgo, quindi, volentieri. *
Ken Hutchinson
20/09/2017 - 20:00 --------------------------------------
Una poesia che scava, un addio che sembra comunque in bilico con un arrivederci...
ma fa male.
Un abbraccio Laisa
ma fa male.
Un abbraccio Laisa

Grazia Giuliani
20/09/2017 - 19:56 --------------------------------------
Comunque sia, la tristezza è sempre tanta!
Giulia Bellucci
20/09/2017 - 19:50 --------------------------------------
Un addio che può avere diversi modi di manifestarsi, a volte è un addio anche quello di chi rimane ma nel silenzio e a volte è un addio solo temporaneo perché ci si ritroverà ancora in altro posto!
Giulia Bellucci
20/09/2017 - 19:48 --------------------------------------
davvero profonda e struggente
un abbraccio

un abbraccio

Mary L
20/09/2017 - 19:16 --------------------------------------
Struggente commovente e bellissima.
antonio girardi
20/09/2017 - 18:45 --------------------------------------
Molto bella


Angela Randisi
20/09/2017 - 18:27 --------------------------------------
bella come tuo solito brava Laisa. mi permetto un consiglio: le virgole non si mettono a fine verso


enio2 orsuni
20/09/2017 - 18:20 --------------------------------------
Davvero coinvolgente questa poesia, un addio che è colmo di tenerezza e forza d'animo. Molto piaciuta. Giulio Soro 

Giulio Soro
20/09/2017 - 18:19 --------------------------------------
Un addio non è mai un addio, anzi, talora un addio è necessario per potersi poi ritrovare. Ciao, buona serata 

andrea guidi
20/09/2017 - 18:13 --------------------------------------
Un' addio descritto con tanta malinconia...e che pesa ancora nell'anima! Ciao Laisa, buona serata! 

ANNA BAGLIONI
20/09/2017 - 18:11 --------------------------------------
Molto sentita, di notevole profondità! Complimenti e lodi Laisa.
Paolo Ciraolo
20/09/2017 - 17:55 --------------------------------------
Profondamente commossa,intimamente toccata.Grazie
paola marsano
20/09/2017 - 17:53 --------------------------------------
Gli addii sono per coloro che amano con
gli occhi.ma col cuore non si separa
mai.. una buona serata laisa-1

gli occhi.ma col cuore non si separa
mai.. una buona serata laisa-1

Salvatore Rastelli
20/09/2017 - 17:38 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




