Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilā...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papā...
Non ho l'etā...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia č inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenitā č se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Componimento cavalleresco.

Calan d'all'alpe, i militi alemanni:
gių, verso Roma, accolti dal bōn papa;
i chierci, cantano sul cōr dei scranni; 3


Cristo lor Capo, e ecclesia, quindi, capa,
incoronante...i prodi imperatori,
da menti eccelse, a spiriti di rapa. 6


Io, emozionato, presi parte ai cori
e, acclamai alto, a tal diadema posto;
"Arrigo, gloria!"- in petali di fiori; 9


mi feci, verecondo, appen discosto;
dame, celesti, sorvolanti al suolo;
preci, grancasse, trombe, squille, tosto; 12


gli almi, dinanzi a un Duom, prendeano il volo:
"Di Svevia onore, verdi i Campi Elisi!"
Frati, sapienti, dignitari, a stuolo... 15


...i pian dei Cieli, eran di gioie intrisi. 16



Il componimento detto accenna al sacro Romano Impero del secolo decimo, che vide Ottone primo di Sassonia fondare l'auge cavalleresco e cristiano dell'Europa, da che ei venne accolto da papa Giovanni dodicesimo nell'Urbe, anno Domini CMLXII. Il globo, č ancora memore di tali incensi, a vortice di ascesa.




Share |


Poesia scritta il 06/08/2013 - 18:15
Da Vaibhava das (Vito) Parisi
Letta n.1413 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?