Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Differenze e sangue

La gente si scandalizza dei bambini che fanno una brutta fine.
MA QUANDO LA FINIRETE IPOCRITI IGNORANTI!
Per colpa nostra migliaia e credo anche milioni di bambini e sicuramente non solo muoiono.
Per i nostri computer, cellulari, IPhone, videocamere, ecc.
Ci piace vivere bene? Vogliamo sempre di più? Perché alcuni ricchi e altri morti di fame, ve lo siete mai chiesto?
Pensate soltanto a fare tic-tic per rispondere agli sms mentre camminate a testa bassa o a fotografare uno mezzo morto disteso a terra, dopo un incidente, senza nemmeno aiutarlo?
Guardatevi questo film che io reputo un capolavoro di Alberto Sordi: http://www.italia-film.org/986-finche-ce-guerra-ce-speranza/
Mettetevi in fila a mezzanotte per comprare un IPhone e poi mi dite se non lo comprate perché vi serve veramente o perché lo hanno tutti.
Magari vi accorgerete che si può vivere anche senza!
Non mi riferisco sicuramente a chi ci lavora.
La tecnologia è fatta col sangue usatela con parsimonia e non con egoismo.
Abbiatene rispetto!



Share |


Racconto scritto il 10/12/2014 - 12:55
Da Giuseppe Greco
Letta n.1319 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Vero e condiviso questo tuo grido contro l'uso sconsiderato della tecnologia!! Buona giornata,

Chiara B. 12/12/2014 - 13:54

--------------------------------------

Ogni tanto ci vuole proprio chi ci dia una scossa! Troppo amorale sta diventando il nostro tempo, e ce ne laviamo troppo spesso -ILLUSORIAMENTE!- la coscienza, dando sempre e solo la colpa agli altri.
Buona, costruttiva giornata!
Vera

Vera Lezzi 11/12/2014 - 11:48

--------------------------------------

Un giusto urlo di sdegno,condivido

genoveffa 2 frau 10/12/2014 - 22:01

--------------------------------------

Uno sfogo condiviso, Giuseppe.

Paola Collura 10/12/2014 - 18:43

--------------------------------------

Tutto vero. Nessuno può, o meglio
vuole, fare a meno di ciò che si è
conquistato. Tutti prigionieri di una
tecnologia che ci rende schiavi e complici di meccanismi vergognosi.
Condivido in pieno questo tuo pensiero.
Ciao...

Gio Vigi 10/12/2014 - 17:39

--------------------------------------

Propio vero.
Molto della tecnologia che usiamo oggi viene costruito sul sangue e la vita di povere famiglie che vivono a migliaia di chilometri di distanza da noi, e nel mentre ci godiamo i nostri smatphone super moderni, i pc sempre più potenti ecc. le colossali aziende che producono questi strumenti si arricchiscono sfruttando poveri e deboli persone, spesso bambini, costretti a lavorare in condizioni sovrumane e a salari vergognosi.
Non posso non associarmi a questo grido di protesta per un sistema che deve finire e che non ha assoluto rispetto per il valore della vita umana.
Complimenti Autore Greco per la sua attenzione ad un tema cosi delicato e particolare.

Giuseppe Aiello 10/12/2014 - 16:38

--------------------------------------

Sono molto dense di significato le tue parole bene ha fatto a denunciare ciò.
Conosco il film di Sordi e penso che dalla epoca in cui è stato girato nulla è cambiato.
Molto bravo
Giancarlo

giancarlo gravili 10/12/2014 - 16:31

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?