Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non chiudere la port...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Orgasmo del moto a luogo

A Lucia si è guastato il condizionatore ed è costretta a tenere la finestra spalancata. La sera di luglio è caldissima, ma adesso s’intrufola un dolce venticello che riesce ad asciugare il sudore.
Un rombo d’aereo copre la voce dell’amica.
Le pare, comunque, di avere inteso la domanda.
- Vuoi proprio sapere che cosa sta facendo il mio maritino? – dice Lucia, comodamente abbandonata sul divano, davanti allo schermo del videotelefono.
- Se non sono indiscreta.
- Legge.
- Legge!? E che cosa, di grazia?
- Un libro intitolato “Il giro del mondo in ottanta giorni”.
- Un libro di viaggi, a quanto pare.
- Già. Dice che viaggiare con le pagine di un libro gli fa provare qualcosa di nuovo.
- Incredibile!
- Ma vero.
Nel salotto c’è il televisore acceso, con l’audio al minimo. Occupa metà della parete e produce un gioco di luci a seconda delle immagini che proietta.
- Visto che stiamo parlando di Luca, ti confido una cosa, Rachele.
- Dimmi – la incoraggia l’amica.
- Mi sembra che stia diventando un po’ strano.
- Davvero?
- Sì. Siamo tornati da ben due settimane e non ne vuole saperne di fare un nuovo viaggio.
- Hai ragione, Lucia. È preoccupante.
- Ho paura che ci possa andare di mezzo anch’io.
- Puoi ben dirlo – fa Rachele. – Il Comitato potrebbe insospettirsi e mandarvi qualche avviso di mobilità. - La sua faccia, sullo schermo ha assunto un’espressione di sincera partecipazione.
Altri due sibili di reattore, uno dietro l’altro. Quella sera, comunque, non c’è molto traffico aereo.
- Come puoi notare ho la finestra aperta. Mi si è rotto il condizionatore. Ma ho già provveduto. Domani mattina vengono ad istallarne uno nuovo.
- Infatti, mi sono accorta che fai un po’ fatica a cogliere le mie parole.
- Tutti quegli aerei…
- Sono un po’ fastidiosi, convengo. Ma rappresentano la nostra felicità.
Lucia sorride beata. – Certo, cara. Pensa come doveva essere triste la vita, quando si prendeva l’aereo solo quattro o cinque volte all’anno… E ci si limitava a fare il viaggio annuale a New York o la vacanza alle Maldive.
- Poveracci quei nostri genitori! – esclama Rachele, scuotendo il caschetto argentato.
Un rombo lontano, poi un altro, più fastidioso. Doveva essere decollato da Linate 7B.
- Per dove partirete, domani? – chiede Lucia dopo un momento di silenzio.
Rachele distoglie lo sguardo dalle unghie che sta esaminando e risponde.
- A Londra, per il fine settimana. È la novantaduesima volta che ci vado, ma è sempre emozionante.
- Oh sì! – fa Lucia, battendo le mani. – Il Big Ben, il Tamigi…
- E tutto il resto, certo. E voi?
- Te l’ho detto, se riesco a smuovere quel pigrone di mio marito, vorrei andare a visitare per la sesta volta la Muraglia Cinese.
- Grande! Io ci sono stata il mese scorso.
- E poi avrei in mente le isole Figi, Madrid, Città del Capo e i castelli della Loira. È da un po’ che non li visito, quelli. Sai… un mio amore di gioventù. Tutto per il mese prossimo.
- Caspita! Vi beccherete un premio dal Comitato.
- È quello che spero. Sempre che quella lumaca si dia una mossa.
- E vacci da sola, no?
- Alla più disperata. Sta il fatto che di lui sono ancora innamorata e mi va di condividere le bellezze del mondo e il benessere che ti procura il viaggiare.
- Capisco.
Un altro rombo d’aeroplano.
Accanto alla faccia di Rachele, appare quella di un uomo che fa l’occhiolino a Lucia. – Cucù!
- Ciao Gustavo! – lo saluta lei.
- Sai dove ce ne andremo, Rachele ed io, il mese prossimo? Oh, intendiamoci, è una sorpresa anche per lei. – Ammicca di nuovo e dà un bacio al caschetto argentato della consorte. – L’ho saputo cinque minuti fa.
Lucia spalanca tanto d’occhi, come davanti alla scena madre di un thriller.
- Sulla Luna.
- Oooh! – fa Lucia.
Rachele emette un gridolino di gioia e salta sulla sedia.
- Siamo stati scelti dal Comitato fra i cento migliori viaggiatori della nostra città – annuncia Gustavo.
- Immagino che siate contenti – dice Lucia, senza nascondere un moto di invidia.
Rachele batte i pugni contro le guancie. – Altro che contenti. Felicissimi!
- Beh, devo lasciarvi. – annuncia Lucia. Non può più contenere il livore e preferisce interrompere la comunicazione.
Intanto Rachele e Gustavo si sono abbracciati e poi sono scomparsi dallo schermo.
“Faranno l’amore, lì’ sul tappeto… per festeggiare la notizia.” Pensa Lucia.
In quel momento entra Luca. Getta il libro sul divano e si stiracchia.
Ha il viso soddisfatto, leggermente arrossato.
Il rombo che viene dalla finestra è più forte del solito.
Lucia va a chiudere le imposte.



Share |


Racconto scritto il 16/12/2015 - 18:22
Da Giuseppe Novellino
Letta n.1136 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


un dialogo preciso e didattico, ma non sono sicura di aver colto qualcosa..non mi convince ma ovviamente buono

ele leo 18/01/2016 - 21:04

--------------------------------------

Geniale...ecco come si scrivono i dialoghi...secchi, precisi, incisivi...bel racconto, pulito, ben scritto, da professore, ma moderno, originale...e poi che fantasia...grande giuseppe...un mito...merita molto di più questo racconto. Diventerò un tuo lettore. 5 stelle ovviamente
P.S. non so se il titolo è stato ben capito, l'orgasmo del moto a luogo è davvero azzeccato...te lo invidio....ahahahaha...orgasmo del moto a luogo!!!!!

Gennarino Ammore 26/12/2015 - 19:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?