Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Effetto Cinema

La Parini era l’amica delle medie. Insieme alla Tresconi erano sedute nel banco davanti a me e l’Abbati, e c’era davvero un bel rapporto, tutto racchiuso durante le ore scolastiche, ma molto complice e collaborativo.
Come la Tresconi era l’amica della scuola; dall’aspetto riservato, abitava sul viale Carducci in una palazzina indipendente.
Esperta di matematica e inglese nel lavoro di gruppo.
Aveva un fascino sorridente; sarà stato per quel dente leggermente inclinato che dava al sorriso un fascino particolare, i capelli neri e mossi di media lunghezza e gli occhi verde scuro.
Al termine delle medie era diventata una ragazza elegante. Un fascino irraggiungibile alla Claudia Cardinale.
“Vaghe stelle dell’Orsa…”




Centodieci scolastico




Share |


Racconto scritto il 13/02/2016 - 07:38
Da Glauco Ballantini
Letta n.1284 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Amo i dettagli....quel dente leggermente inclinato. Bellissima immagine, un racconto breve e denso come nel tuo ineguagliabile stile.

Gabriella De Gennaro 13/02/2016 - 21:37

--------------------------------------

Rapide ed essenziali pennellate per un ritratto vivido.

Giuseppe Novellino 13/02/2016 - 18:58

--------------------------------------

Proprio un effetto cinema che mi ricorda la parte finale del capolavoro Nuovo Cinema Paradiso, quando l'ormai uomo Salvatore mette in fila i ricordi teneri e sognanti tra i quali Elena, unico vero amore della sua vita.

salvo bonafè 13/02/2016 - 13:58

--------------------------------------

Effetto eccezionale e indimenticabile dal tuo adorabile firmato. Sempre encomiabile Glauco. Lieto fine settimana.
*****

Rocco Michele LETTINI 13/02/2016 - 12:43

--------------------------------------

Il riferimento è doppio nel senso che il titolo del film è anche l'inizio delle "Ricordanze" leopardiane, anche questa è una ricordanza... poi la Cardinale...

Glauco Ballantini 13/02/2016 - 09:43

--------------------------------------

Cortometraggio denso, evocativo di ricordi comuni a molti. Era l'età sofferta per la costruzione delle identità.. e miracoli fenomenali come questi mettevano pensieri e angustie

Francesco Gentile 13/02/2016 - 08:42

--------------------------------------

Eh sì, effetto cinema...titolo azzeccato...che film quello di Luchino Visconti...non l'ho mai visto ma sono andato a guardarmi il sunto...tragico, con quel suicidio finale del fratello...il fascino irraggiungibile, bel tema...compagne di scuokla rimaste nei nostri sogni...bravo Glauco, come sempre, maestro del corto...5 stelle a te e buon fine settimana.

Gennarino Ammore 13/02/2016 - 08:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?