Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Effetto Cinema

La Parini era l’amica delle medie. Insieme alla Tresconi erano sedute nel banco davanti a me e l’Abbati, e c’era davvero un bel rapporto, tutto racchiuso durante le ore scolastiche, ma molto complice e collaborativo.
Come la Tresconi era l’amica della scuola; dall’aspetto riservato, abitava sul viale Carducci in una palazzina indipendente.
Esperta di matematica e inglese nel lavoro di gruppo.
Aveva un fascino sorridente; sarà stato per quel dente leggermente inclinato che dava al sorriso un fascino particolare, i capelli neri e mossi di media lunghezza e gli occhi verde scuro.
Al termine delle medie era diventata una ragazza elegante. Un fascino irraggiungibile alla Claudia Cardinale.
“Vaghe stelle dell’Orsa…”




Centodieci scolastico




Share |


Racconto scritto il 13/02/2016 - 07:38
Da Glauco Ballantini
Letta n.1184 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Amo i dettagli....quel dente leggermente inclinato. Bellissima immagine, un racconto breve e denso come nel tuo ineguagliabile stile.

Gabriella De Gennaro 13/02/2016 - 21:37

--------------------------------------

Rapide ed essenziali pennellate per un ritratto vivido.

Giuseppe Novellino 13/02/2016 - 18:58

--------------------------------------

Proprio un effetto cinema che mi ricorda la parte finale del capolavoro Nuovo Cinema Paradiso, quando l'ormai uomo Salvatore mette in fila i ricordi teneri e sognanti tra i quali Elena, unico vero amore della sua vita.

salvo bonafè 13/02/2016 - 13:58

--------------------------------------

Effetto eccezionale e indimenticabile dal tuo adorabile firmato. Sempre encomiabile Glauco. Lieto fine settimana.
*****

Rocco Michele LETTINI 13/02/2016 - 12:43

--------------------------------------

Il riferimento è doppio nel senso che il titolo del film è anche l'inizio delle "Ricordanze" leopardiane, anche questa è una ricordanza... poi la Cardinale...

Glauco Ballantini 13/02/2016 - 09:43

--------------------------------------

Cortometraggio denso, evocativo di ricordi comuni a molti. Era l'età sofferta per la costruzione delle identità.. e miracoli fenomenali come questi mettevano pensieri e angustie

Francesco Gentile 13/02/2016 - 08:42

--------------------------------------

Eh sì, effetto cinema...titolo azzeccato...che film quello di Luchino Visconti...non l'ho mai visto ma sono andato a guardarmi il sunto...tragico, con quel suicidio finale del fratello...il fascino irraggiungibile, bel tema...compagne di scuokla rimaste nei nostri sogni...bravo Glauco, come sempre, maestro del corto...5 stelle a te e buon fine settimana.

Gennarino Ammore 13/02/2016 - 08:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?