Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Boh!

L'emulsione perifrastica dell'assioma catalitico si configura in una flogosi
dermosifilopatica con risentimenti sonori tipici dell'effetto Doppler, ma
anche Tripler, compenetrando un sistema osmotico sinottico
relativizzato alla produzione di midollo mitocondriale cartilagineo, implementato corticalmente nell'amalgama protoalimentare dei ravioli
di zucca di Giovanni Rana.
Questa complessità gastroelettrolitica è equivalente analogicamente al rigurgito filocastrista insito nello slogan "el pueblo unido que mas sera vencido"
imponendosi in una diatriba cultural geopolitica decisamente agganciata
ad una biodiversità tetravalente di basso profilo, con buona pace di Fidel, di Emiliano Zapata, del subcomandante Marcos con le pinne, fucile ed occhiali e della foca monaca......di Monza !!
Hasta la victoria...siempre!



Share |


Racconto scritto il 29/04/2016 - 07:49
Da Ferruccio Frontini
Letta n.1233 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Mi piace molto il commento di Mirella Narducci, e ho sorriso per via della definzione dei lemmi di Ferruccio ovvero "parole di farmacista" :D
Riguardo la pasta fatta in casa, beh... Rana, Fini o qualsivoglia fare dei paragoni sarebbe inutile. Stesso discorso potrebbe essere fatto col pane e con i biscotti.

Giuseppe Scilipoti 26/06/2019 - 18:03

--------------------------------------

FERRUCCIO...Boh leggendo mi è venuto il mal di pancia, ma sta pur certo che i ravioli di Giovanni Rana sono buoni, basta non mangiarli tutti i giorni! Pensa che una volta queste prelibatezze: fettuccine, cappelletti si mangiavano solo la domenica se avevi una mamma che li faceva in casa di solito si metteva in tavola il pollo arrosto.Dopo tutte le tue parole da farmacista oggi possiamo tutti mangiare ogni giorno ravioli ect.Cos'è siamo diventati più ricchi?

mirella narducci 25/06/2019 - 15:34

--------------------------------------

Umh, oh, rileggendo: tutta sta "pappardella" per dire che non ti piace sta pasta ripiena quadrata del vecchio Giovanni? Ahhahaha!!!
Confermarmi se ciò che hai "bollito in pentola" e servito a "caldo" si adatta alla mia disamina.
Sennò resto sul "boh", o sul "mah!" oppure sul forse!
Alla prossima!
PS. Ho notato che questa versione è più allungata rispetto a quella postata altrove, inoltre hai strutturato il testo in prosa anzichè in versi. Questa è la versione che mi piace di più!

Giuseppe Scilipoti 24/06/2019 - 20:25

--------------------------------------

e che possono causare ventilazio intestinalis putres o più comunemente procurano dolori di pancia oppure visto che citi la parola "rigurgito" potrebbe essere quel tipo di pasta ripiena... che ti resta sullo stomaco.
Eppure nonostante sono un "raniano" e appassionato di ravioli non ho mai mangiato quelli alla zucca. Beh, di certo... vuoti come la zucca non sono. :D

Giuseppe Scilipoti 24/06/2019 - 20:24

--------------------------------------

"Come parli frate?" citando il titolo di un film con Nanni Moretti?
Ferry, ma tu c'hai capito qualcosa durante la stesura di questa irregolare e bizzarra composizione? Boh!!!
Mah, tu te la canti e tu te la nonsensi. :D
Mi sembra di capire che i ravioli alla zucca di Giovanni Rana vanno mangiati un giorno no e l'altro pure. :D
Così a intuito o meglio secondo una mia interpretazione mi sembra di capire che sono peggio dei "fagioli alla scureggiona" che fanno alla trattoria "Gli incivili"...

Giuseppe Scilipoti 24/06/2019 - 20:23

--------------------------------------

Un grazie a tutti i commentatori di questo raccontino, spero di avervi divertito.
Un saluto a tutti

Ferruccio Frontini 30/04/2016 - 07:27

--------------------------------------

direi una sintassi fantascientifica immersa in visioni caleidoscopiche....chi è più fuso fra noi...simpatico e spiritoso...

Sabry L. 29/04/2016 - 19:59

--------------------------------------

Cervelloticamente gustevole, silarante! Bravo.

Giuseppe Novellino 29/04/2016 - 18:39

--------------------------------------

Perfetto è quello che dico anch'io ogni giorno alle 5 del mattino!
ASSURDAMENTE BELLO
Nadia
5*

Nadia Sonzini 29/04/2016 - 14:22

--------------------------------------

Mi associo a Salvo...stai sereno !!!!

Gabriella De Gennaro 29/04/2016 - 13:30

--------------------------------------

Stupendo....complesso..molto piaciuto !!!!!! 5* bravissimo.

Gabriella De Gennaro 29/04/2016 - 13:29

--------------------------------------

Concetti importanti, perifrastici e succulenti con erbe aromatiche e spremuta di midollo mantecati alla maniera renziana.Stai sereno. 5*

salvo bonafè 29/04/2016 - 13:16

--------------------------------------

Originale e surreale mi fa pensare alla canzone di Daniele Silvestri che si intitola "Quali alibi"

Vincent Corbo 29/04/2016 - 09:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?