Lucifero sta emettendo le sue ultime fiammate, poi, gradatamente si sposterà verso latitudini più meridionali, interessando il Nord Africa.
Dopo Caronte, Cicerone e Minosse, subentrerà Beatrice, che porterà sollievo, acqua a macchia di leopardo, qua e là qualche disastro. È già allarme. Beatrice non appare molto pericolosa, ma non si sa mai. Intanto stiamo allegri, pensando alla frescura che ci promette.
Ai primi di settembre si affaccerà Anchise che interesserà solo le regioni del Centro Sud. Ma dovrà fare i conti con Cleopatra, di origine atlantica.
Con la fine di settembre l’estate vera e propria potrà dirsi finita. Assisteremo a un periodo di stabilità su tutta la penisola, grazie all’azione di Petrarca. Solo con Matilde si affacceranno di nuovo i guai. In contrasto con l’anticiclonico Scipione, di origine africana, scatenerà piogge torrenziali su tutto il Centro Nord, portando instabilità sulle coste del basso Adriatico e dello Ionio.
L’attività africana, ai primi di ottobre, impedirà l’affacciarsi di Catilina. Saranno cazzi per il Centro Europa, dove si verificheranno eclatanti fenomeni alluvionali.
Per l’Italia, dopo la prima metà di ottobre, il pericolo potrebbe essere rappresentato da Circe, ma si spera che la sua forza venga limitata dall’influsso orientale di Attila.
Novembre sarà un casino. Transiteranno sulla nostra penisola Alessandro, Santippe e Didone.
A dicembre, dopo la calma fredda concessa da Teodorico, sarà la volta di Arianna.
La moderna meteorologia non può spingersi oltre nelle sue previsioni.
Dopo Caronte, Cicerone e Minosse, subentrerà Beatrice, che porterà sollievo, acqua a macchia di leopardo, qua e là qualche disastro. È già allarme. Beatrice non appare molto pericolosa, ma non si sa mai. Intanto stiamo allegri, pensando alla frescura che ci promette.
Ai primi di settembre si affaccerà Anchise che interesserà solo le regioni del Centro Sud. Ma dovrà fare i conti con Cleopatra, di origine atlantica.
Con la fine di settembre l’estate vera e propria potrà dirsi finita. Assisteremo a un periodo di stabilità su tutta la penisola, grazie all’azione di Petrarca. Solo con Matilde si affacceranno di nuovo i guai. In contrasto con l’anticiclonico Scipione, di origine africana, scatenerà piogge torrenziali su tutto il Centro Nord, portando instabilità sulle coste del basso Adriatico e dello Ionio.
L’attività africana, ai primi di ottobre, impedirà l’affacciarsi di Catilina. Saranno cazzi per il Centro Europa, dove si verificheranno eclatanti fenomeni alluvionali.
Per l’Italia, dopo la prima metà di ottobre, il pericolo potrebbe essere rappresentato da Circe, ma si spera che la sua forza venga limitata dall’influsso orientale di Attila.
Novembre sarà un casino. Transiteranno sulla nostra penisola Alessandro, Santippe e Didone.
A dicembre, dopo la calma fredda concessa da Teodorico, sarà la volta di Arianna.
La moderna meteorologia non può spingersi oltre nelle sue previsioni.

Letta n.2070 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Grazie per i vostri commenti. Ciao!


--------------------------------------
Bellooooooooooooo...sei un maestro, che bella scrittura, e che bel racconto, divertente, originale. 5 stelle






--------------------------------------
L'originalità del racconto mette in evidenza il tuo talento e l'umorismo una intelligenza vivace..... scrivi divinamente bene. Ti abbraccio. 5*


--------------------------------------
racconto originale,divertente.. bravo! 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.