Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Le due facce del ciclo

Cosa cercare da un foglio?
Cosa ci si aspetta di trovare da un foglio bianco ormai ingiallito se mai una penna ha sfiorato la sua superficie?
Un foglio può tramandare solo quando una mano col dorso sporco d'inchiostro ha perso parole sul suo cammino. La verità è che molti cercano la vera essenza della verità nella verità di altri. Può un uomo quindi farsi carico degli ideali di altri e tramandarli a sua volta come propri?
Cos è la verità in fin dei conti? Ed è giusto differenziare la verità da un ideale?
Molti sostengono che l'ideale sia la verità; altri sostengono che la verità sia l'incarnazione del proprio ideale. Due facce della stessa medaglia, ma una medaglia che non cade mai su alcuna delle due facce. Una medaglia che resta sempre in bilico quando di tratta di fare una scelta. Perchè una esclude l'altra... vero? O magari no? Magari è proprio il contrario. Come chi crede che in fondo siano la stessa cosa ma con nomi diversi, con colori diversi, simboli diversi, ma stessa realizzazione.
Le parole ingannano, le verità tradiscono e gli ideali uccidono, le mani si sporcano e l'acqua si staglia. Il tutto inevitabilmente accompagnato da un "bum... bum... bum..."



Share |


Racconto scritto il 11/06/2016 - 06:58
Da Vincenzo Lagra
Letta n.1293 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Per essere un giovanissimo scrittore fai delle analisi molto colte e di potente effetto. Patrizia Brogi fa un interessante commento di carattere filosofico e introspettivo molto interessante quanto il tuo componimento. La verità qualunque essa sia...spesso e volentieri tende a sfuggire. Ad ogni modo bravo Vincenzo. Ti sei guadagnato cinque stelline

Giuseppe Scilipoti 22/09/2016 - 12:58

--------------------------------------

La verità è un'illusione...
Molto bello il tuo scritto...

patrizia brogi 11/06/2016 - 11:56

--------------------------------------

Un brano interessante per il riferimento a una questione (quella della verità) che è ed è sempre stata di capitale importanza. Ma più che altro qui troviamo solo degli interrogativi che andrebbero sviluppati.
Io credo che, da un'angolazione umana, esista non la verità, ma tante verità che sono buone nella misura in cui non pretendono di essere assolute. In questo caso contribuiscono a quella ricerca che l'uomo fa per trovare il senso della sua esistenza.
Semmai esista una verità assoluta, essa non è frutto della mente umana, ma è quel Logos da cui dipende la nostra stessa capacità di pensare.
Scusami la tirata filosofica... Comunque il tuo scritto è frutto di riflessione e di un certo tormento, riesce a provocare una riflessione.

Giuseppe Novellino 11/06/2016 - 11:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?