Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Stella Frontale...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...
Riequilibrio dei sen...
Il problema dei tre ...
Se mai ti parlasser...
Invidia vizio cap...
Anita non sa cucire...
Rolla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il Gabbione a Livorno

E’ uno sport unico.
Si gioca quattro contro quattro in un campo che è un vero gabbione; agli inizi era praticato sul mare e la rete lo recingeva per non fare andare il pallone in acqua.
Non ci sono portieri perché nessuno para con le mani, le porte sono piccole e ci si alterna.
Il divertimento è assicurato, la palla non esce mai e valgono sponde e rimbalzi su tutta la superficie retata, anche dietro la porta.
Non ci sono altre regole che “non fare fallo” e “non prendere la palla con le mani”, si gioca per tutto il tempo concesso: una lunga sudata a perdifiato.
Poi venne il “calcetto”.



Centodieci Estivo




Share |


Racconto scritto il 28/07/2016 - 10:30
Da Glauco Ballantini
Letta n.1245 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


@ è l'antenato del calcio a 5

Glauco Ballantini 09/01/2021 - 11:47

--------------------------------------

Un connubio tra mare e pallone che peraltro richiama la spensieratezza e credo un "mare" di nostalgia all'autore.
Una pubblicazione che merita divulgazione. Da oggi in poi non passerò per ignorante se qualcuno mi chiederà della Gabbionata. In futuro, se dovessi partecipare a qualche quiz televisivo e mi verrà posta una domanda inerente al Gabbione di Livorno... avrò la risposta pronta.
Sempre se la domanda non si orienti su specifiche regole o modalità.

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 01:28

--------------------------------------

Interessante. Essendo un un'invenzione tutta livornese ed io essendo tutto siciliano...non ne avevo mai sentito parlare.
Nel suo "piccolo" il brano é esplicativo che si prefigge a far conoscere questa atipica variante del calcio, tra l'altro il commento cioè la risposta fornita a Spartaco Messina é da considerarsi un piacevole surplus della pubblicazione stessa.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 01:26

--------------------------------------

L'unicità sta nel fatto che negli anni 60 e poi 70 c'era solo negli stabilimenti balneari di Livorno, con tornei arbitrati da uno in ciabatte che stava sulla linea di metà campo. L'arbitro poi serviva solo per il torneo perchè era facile autoarbitrarsi. Se uno va in terra è fallo, è impossibile una simulazione perchè se caschi sul cemento ti fai male davvero...

Glauco Ballantini 28/07/2016 - 14:34

--------------------------------------

Interessante...mi piacerebbe giocarlo in acqua, solo con le mani, oppure sotto...ehehehehe...non lo conoscevo. Il gabbione a Porto Azzurro purtroppo e altra roba...ciaociao.

Spartaco Messina 28/07/2016 - 13:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?