Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PERE LACHAISE

Al cimitero di Père Lachaise ho esorcizzato la morte. Incantevole e mistico luogo non solo perché ho potuto vedere e omaggiare le tombe di grandi artisti, quanto perché vi si respira aria di libertà, quella che si respira in tutta Parigi. E i corvi, appollaiati su molti alberi, uccelli che di solito sono forieri di malaugurio, davano al posto una veste di cortigiano rispetto; è come se fossero lì a custodire la memoria di quelle anime defunte, guardiani di un tempo che fu. Pareva si muovessero in silenzioso ossequio, quasi a non voler disturbare il sonno dei molti. Père Lachaise è una città forse più viva di una città dei vivi, dove ogni cosa appare diversa, eterna e immutevole, dove lo spirito aleggia incontrastato, dove tutto si confonde e dove un brivido ti scorre nelle membra. E’ più popolata della via principale di una qualsiasi metropoli, la gente cammina, si insinua nelle immense stradine, mappa alla mano non per paura di perdersi ma per non perdere nulla di ciò che è venuta lì a vedere, per godere di ogni angolo, di ogni personaggio illustre e non. Vi sembrerà strano ma mi colpì proprio la tomba di uno “sconosciuto”, quella di Victor Noir, di cui poi lessi la storia. Destò il mio interesse non il suo membro quasi consumato dal tocco di mani profane, poiché considerato fonte di prosperità sessuale, ma il fatto che ad un uomo, di fama non eccelsa, fosse dedicato un sepolcro così bello e fastoso. Ci ritornerò.



Share |


Racconto scritto il 23/08/2016 - 17:19
Da Maria Pia Perrotta
Letta n.1154 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Non ci sono mai stata se non attraverso le tue parole...e ho percepito quell'atmosfera...quindi sai trasmettere bene...

Sabry L. 23/08/2016 - 22:30

--------------------------------------

Non conoscevo questa storia ma pure io adoro visitare alcuni luoghi dove la morte ( respira ) nell'arte.... *****

ANNA BAGLIONI 23/08/2016 - 21:50

--------------------------------------

Stupendo questo luogo di pace dove si respira nell'aria la memoria di grandi personaggi della storia, della cultura, dell'arte e della scienza.

salvo bonafè 23/08/2016 - 19:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?