Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Brevità

La brevità è sinonimo di sintesi, di corto di essenziale, a ciò cui si protende, per motivi di tempo per motivi di spazio, per cause circostanti soggettivamente differenti tra esse, si sceglie si decide di consegnare ai nostri interlocutori, meno quantità di cui mondanamente ne potrebbe occorrere, se ne consegna in quantità inferiore, ma consci che più efficace, più immediata rilasciando a chi la accoglie un senso di fiducia. La si ritrova nella pratica di una teoria che viene scontata al nostro interlocutore, è una raffinazione del concetto globale a cui si ambisce, un grumo di concentrato in sintesi che richiama un'intimità d'intelletto, costruendo una temporanea o importante cerchia rispetto a chi non ve ne fa parte, ci si sente inclusi in tale responsabilità avendone compreso si prende in mano il testimone della causa in corso. Si realizza intellettualmente l'efficacia del concetto. Come il coach alla squadra, esprime il suo motto, indica efficacemente i punti deboli eseguiti, avvia velocemente ad una immediata risposta risolutiva, il suo esclamare avvia l'intera squadra al ritorno in campo. Come negli s.m.s. i motivi di spostamento mobile conseguono ad un linguaggio costruito in modo da abbreviare, ci si indica in piccoli codici, in piccole formule, con nuovi disegni di punteggiatura che indicano gli stati d'animo, come negli s.m.s. degli innamorati, "6 stata x me troppo 4te", "tvtb ma ttt". Nascono nuove parole nuovi vocaboli, ("Ti lovvo"), che sostituiscono pressappoco le motivazioni delle antiche parole l'ordine, cui pochissimi ne potevano far parte. La brevità riconosce il suo opposto quando non sussistono più le basi fondamentali del rapporto in atto. Un rapporto molto genuino tra genitori e figli è quando esiste una sintesi di riconoscimento dei presupposti prestabiliti tra loro, poca fama di successo si riscontra invece in rapporti ove si da più posto alla lunghezza dei contenuti, sfociando in ambivalenze sporadiche di amicizie genitoriali. Stesso discorso nelle acclamazioni di incoraggiamento al sostegno di ideali sociali, nelle più grandi società esistite la grandezza degli deali si misurava pari alla coincisione e l'efficacia della sintesi di fondamenti rilevanti.



Share |


Racconto scritto il 09/10/2016 - 17:01
Da Luca Di Paolo
Letta n.1205 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Una riflessione filosofica sul linguaggio breve, ottimo ragionare, ma oltre la brevità dovrebbe essere anche più chiara. Un saluto

Luciano B. 10/10/2016 - 14:40

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?