Lettera a un amico malato 2
Tu sai del mio problema con la salute… hai forse dimenticato che sei stato tu a tirarmi su? Ti prego dammi la possibilità di aiutarti. Le mie condizioni, la lontananza non mi permettono di vederti ma non per questo non posso aiutarti! io grazie a Dio… a te ho reagito! Quando i cattivi pensieri vogliono buttarmi giù scrivo… ma la cosa importante è l’umorismo. Cosa centra? È una qualità che consente di far fronte alle situazioni in modo costruttivo, anche in circostanze sfavorevoli come lo siamo noi.
Per esempio quando svolgiamo le attività di tutti i giorni l’umorismo e le risate ci permettono di non esaurire le nostre energie, ci aiuta ad alleviare la stanchezza e di evitare l’autocommiserazione. Naturalmente ciò che fa ridere varia da persona a persona e da cultura a cultura. Perché come la bellezza dipende dai gusti dell’individuo, anche il senso dell’umorismo è soggettivo ma io conosco te, tu sei un guerriero… uno che non si arrende mai.
Se insisto con l’umorismo perché è un mezzo efficace per comunicare, e un buon modo per sfogare l’ansia, la tensione, e l’insicurezza. Come vedi l’umorismo è utile: cosa puoi fare per coltivarlo? Quello che faccio io: smettere di pensare solo ai problemi o alla malattia ma,
cercare di cogliere, in ogni momento, il lato positivo della situazione.
Dovresti anche sforzarti di pensare in maniera razionale, respingendo i ragionamenti
distorti o irrazionali che non fanno altro che ingigantire la tua situazione.
Inoltre puoi coltivare il senso dell’umorismo anche imparando a guardare le cose in modo diverso. Questo non significa dover ridere sempre, ma se tu riesci a vedere il lato
comico di una situazione ti sarà più facile andare avanti.
L’umorismo, ovviamente, non è l’antidoto a tutti i problemi, ma spesso ci aiuterà a farvi fronte in modo più positivo ed equilibrato… so che essere malati non è affatto divertente! ma non per questo bisogna perdere il senso dell’umorismo. Io per riuscirci … considero la mia vita come un giardino in cui crescono molte piante, tra le quali purtroppo… c’è anche la mia malattia.
Tuttavia cerco di lasciarla in un angolo perché non soffochi le altre piante.
Certo, non posso dire di avere sconfitto la mia malattia, ma quanto meno riesco a non lasciarmi andare. la vita per me: è la cosa più importante.
Caro amico, spero che il mio umorismo contagi anche te… mentre ti scrivo, dalla finestra vedo un bellissimo arcobaleno, immagina di vederlo anche tu… prendi con me i colori più belli e disegna il tuo sogno… perché a volte i sogni diventano realtà devi crederci.
Amico mio, vorrei che per un attimo rifletti: ne vale la pena… avrei voluto parlarti a voce farti vedere i risultati su di me. Spero che qualcosa entra nel tuo cuore e mi chiami. Non pensare di essere solo perché mai lo sarai…sei sempre importante per me! ricordi i due delfini sempre insieme? Io, ci sono… rifletti. Ti abbraccio con affetto, donato (1)
“Da che ho postato questa lettera più di un anno fa, molte cose sono cambiate. Ho scritto una seconda lettera… purtroppo il mio amico non può più leggerla”.
Racconto scritto il 03/11/2016 - 18:11Voto: | su 7 votanti |

donato mineccia
04/11/2016 - 18:19
ANNA BAGLIONI
04/11/2016 - 16:54 
donato mineccia
04/11/2016 - 16:12 
donato mineccia
04/11/2016 - 16:00

donato mineccia
04/11/2016 - 15:56
antonio girardi
04/11/2016 - 14:05 Mi fermo qui, ho provato tutto.
Ciao buona giornata.
Loris Marcato
04/11/2016 - 12:00 non per presunzione, ma per mancanza di tempo.
Donato,
questa tua, mi ha fatto piangere.
L'amico è quello che anche se lontano, ti porta nel cuore.
e tu ne sei stato la dimostrazione
che altro dire di una storia così intrisa di sentimenti?
Beh, che l'umorismo è il sale della vita
e che un sorriso strappato, è un dono immenso
Sei un Grande, Donato
grazie per questo esempio di dolcezza e amicizia sincera

laisa azzurra
04/11/2016 - 11:23 
donato mineccia
04/11/2016 - 10:10 
donato mineccia
04/11/2016 - 10:05

donato mineccia
04/11/2016 - 10:01 
donato mineccia
04/11/2016 - 09:48 
donato mineccia
04/11/2016 - 09:34 
donato mineccia
04/11/2016 - 09:22
Giuseppe fortunato
04/11/2016 - 09:03 Buona notte Donato.
*****
Rocco Michele LETTINI
04/11/2016 - 02:41
Parole le tue che toccano l'animo
di chi legge.
perchè sono parole nate dal cuore.
Guarda in fondo al tuo cuore Donato
lui è li con te ne sono certa.
Ciao caro ti abbraccio forte.
Maria Cimino
03/11/2016 - 22:56
andrea sergi
03/11/2016 - 19:45
paola marsano
03/11/2016 - 19:07

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI
03/11/2016 - 18:39




