Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'ARLECCHINO MECCANICO

Ti piegavi da un lato e toccavi il guasto meccanismo
Ti rigiravi e piegandoti dal lato inverso toccavi i giusti ingranaggi
Stando dritto ti reggevi soltanto sul tuo dannato immobilismo;
Suvvia!non hai di che pensare....
In quanto rimani soltanto un eterno prototipo:                                                         
Errore                                Morte
Guasto                              Vita                    
Equilibrio                           Dolore
Dolore                               Equilibrio
Vita                                   Guasto
Morte                                Errore


Imperfezioni e perfezioni 
Sempre e comunque nel giusto equilibrio fra i componenti
Attraverso il tempo e il suo scorrere ritmico.



Quindi ora dimmi:è solo una questione di meccanica?




(una delle mie tante sperimentazioni in cui cerco 
Di dare sfoggio della mia libera creatività,
Se così possiamo chiamarla...)




Share |


Racconto scritto il 19/11/2016 - 09:26
Da Mirko Faes
Letta n.1376 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


MIRKO...tu pensi che una macchina sia perfetta....almeno l'essere umano anche se non perfetto ha degli sprazzi di sentimento...un freddo cuore d'acciaio non potrà farci fremere o arrossire...Ma forse è questo che ci meritiamo Ciao notte

mirella narducci 21/11/2016 - 01:14

--------------------------------------

Be' Mirella il mio prototipo è l'uomo e la sua finta evoluzione.I progressi ci sono stati naturalmente,ma l'uomo è ancorato alle sue imperfezioni originali che lo rende simile ad una qualunque bestia sulla terra.Quindi,perchè no,se un domani venisse sostituito da una macchina

Mirko Faes 20/11/2016 - 22:59

--------------------------------------

MIRKO... bravo ci provi e le tue idee sono creative mi piace questo racconto sa di futuro...L'uomo non è perfetto eppure sta creando un suo prototipo e per di più meccanico che dovrebbe stabilizzare l'equilibrio con un comando... Ma le sensazioni di vita,morte guasto ect.non sono una questione di meccanica, non lo potranno essere mai perche la nostra esistenza compresa delle nostre emozioni potrebbe essere solo un caso e la nostra sopravvivenza è unica e non eterna. Questo mi ha fatto pensare il tuo racconto (spero di non essere andata fuori tema) Ciao 5*****

mirella narducci 20/11/2016 - 22:36

--------------------------------------

Grazie margherita!!!!Aspettavo almeno un commento e il tuo commento è davvero completo.Io cerco di esporre le mie idee,i miei pensieri in poesia,in prosa e in flussi creativi come questo.Nel mio piccolo almeno ci provo

Mirko Faes 20/11/2016 - 21:44

--------------------------------------

Spero di no, che non sia solo questione di meccanica la vita.
Anche se l'imperfezioni esistono...almeno per l'uomo e il suo pensare...in natura no!
Però la tua straordinaria creatività libera mi è piaciuta tanto...ci sarebbe un lungo discorso da fare riguardo agli equilibri emozionali della vita, i contrari che si attraggono nella scienza del pensiero...e tanto altro!
Infondo però il meccanico non pensa!!!
5*

margherita pisano 20/11/2016 - 21:01

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?