Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Vita

<<Andiamo via disse lei con il volto teso.
Cambiamo città, troveremo nuove persone ci adatteremo>>
<<No gli rispose lui devo rimanere qui, troppe cose da fare anche se non troppo piacevoli.>>
<< Io non ce la faccio non abbiamo contatti ,una vita, sempre obblighi e lavoro.>>
<<Lo so solo che io sto incastrato con delle cose, sai no.>>
<<Si ma diventa pesante dover sempre abbozzare ,per digerire stò posto ci vuole lo stomaco di ferro.>>
<<E’ vero!>>
Uscirono con i loro temporanei impegni. C’era il sole,la stagione a volte aiuta.Un po’ di tepore è sempre meglio del gelo.
Commissioni ,spese, il lavoro sempre discontinuo,la casa da gestire con molte spese.
Passa tutta la giornata.
E’ sera.
<<Ciao che facciamo usciamo un po,’? una birra?>> << Si dai ,andiamo a bere qualcosa,io ne voglio bere tre o quattro.>>
Birra rossa per tutti e due.
<< C’è movimento stasera.>> <<Si c’è un po’ di gente, divertitevi, il locale è pieno.>>
Fecero tardi le 4 o le 5.Tutto il giorno era così discussione quotidiana e poi qualche volta evadere.
La meta qual’era?
Non era chiaro. Nell’ assuefazione quotidiana dell’immediato risolvere, tutto scorreva ma i progetti erano confusi.
L’immediato sostentamento portava a trascorrere tutto il tempo in un gioco atemporale.
Avrebbero dovuto decidere prima o poi di fare quello che volevano. Io spero almeno.
Continuarono così. Chissà poi cosa è successo?
Forse l’hanno fatto.



Share |


Racconto scritto il 30/11/2016 - 17:34
Da Daniele Foglini
Letta n.1450 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Interessante l'idea contenuta in questo breve racconto: la sospensione di vita di chi vorrebbe impegnarsi e cambiare, ma non trova sbocco.
Vorrei però farti notare alcune imperfezioni, con lo scopo costruttivo di renderti più consapevole e impegnato in una tua prossima scrittura.
Intanto, i dialoghi presentano qualche imperfezione. Ecco la più vistosa.
"No, gli rispose lui, devo rimanere qui..." La forma corretta è la seguente:
"No" gli rispose lui, "devo rimanere qui..."
Ci sono un paio di refusi e segni di punteggiatura messi male graficamente.
Dal punto di vista del contenuto, non direi mai in un racconto: "Chissà poi cosa è successo". O fai capire al lettore che non è poi così importante sapere, oppure lo devi soddisfare nella curiosità.
Ripeto, queste osservazioni sono da considerarsi uno stimolo a scrivere.

Giuseppe Novellino 01/12/2016 - 11:58

--------------------------------------

BENVENUTO TRA GLI AMICI E LE AMICHE DE LA CASA POETICA DI OGGI SCRIVO.
PIACEVOLE QUANTO SCORREVOLE RACCONTO MIRABILMENTE FORGIATO.
LIETA GIORNATA, DANIELE.
*****

Rocco Michele LETTINI 01/12/2016 - 09:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?