Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Stella Frontale...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...
Riequilibrio dei sen...
Il problema dei tre ...
Se mai ti parlasser...
Invidia vizio cap...
Anita non sa cucire...
Rolla...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La giusta dimensione della vita

(Dello stesso autore: Tratto dal libro “Filastrocche magiche e disincantate con dipinti e personaggi d’autore”. Ediz. Youcanprint self publishing. Settembre 2015)


Io non so davvero qual’è, cos’è la giusta dimensione della vita.
Troppi anni son passati da quando l’ho nella mia mente concepita.
Ma non ne ho scorto un lembo, nemmeno una traccia di matita.


Non lo so proprio cos’è la giusta dimensione della vita.
La verità è che non l’ho mai capita.


Non mi è arrivato nemmeno un raggio della sua luce.
Non so se consiste in una strada storta senza pace,
o se è delimitata dai cespugli d’erba inaridita.


Se ha un fine, se è iniziata o ancora deve cominciare,
se è abbozzata, definita o tutta la scoprire.


Se alberga nell’oscillazione monotona di un orologio con suo tic tac.
Se vive assieme al tempo, nelle ore, nei minuti, o dentro un dannato patratrtac.


Se è soltanto una cometa che sta lontano e mai s’afferra.
Se è un ideale che abita lontano dalla terra.
Io non so qual è la giusta dimensione della vita.


Chi me lo dice?
Chi mi chiarisce questo arcano?
Lo chiedo a tutti.
Pure al cielo, alle nuvole, al mondo intero, al genere umano.


Non lo so se si è nascosta e se vuole che lo cerchi.
Non capisco se mi sta davanti agli occhi
o magari vuole essere rincorsa sino a che la tocchi.


Non so se magari alberga nel silenzio, quando ho il sorriso sulla bocca,
se vuole la serietà o se è un falso aspetto della realtà.


Me lo sono chiesto mille volte in questa arida laguna,
e sono arrivato alla mia tarda età, davvero senza risposta alcuna.


Ditemi … È forse un sorriso o un urlo sulla luna?
Una smorfia o un mano che tende la fortuna?


Non lo so proprio cos’è la giusta dimensione.
Se è nel silenzio, nel buio, nel dolore o nell’amara derisione.


Se è un concetto astratto e se vive in un cuore o fuori nell’aria aperta.
Se è una dimensione che non esiste o che magari, chi lo sa, va scoperta.


Se si può afferrare come un semplice soffio di vento,
oppure si inspira e si trattiene nel polmone sino a morire lento.
Se il senso della vita fosse una logica conclusione o l’inizio di una disperazione?
Se si trova quando si cerca … o arriva quando meno si aspetta?

A chi lo chiederò?
E se fosse un’illusione?
Se appartiene a me, a te o nessuno in particolare?
Ancora tutto questo non lo so.


Domani tornerò di nuovo a pensare e ripensare.
Adesso sono troppo stanco d’aspettare




Share |


Racconto scritto il 14/07/2017 - 08:38
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1069 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Ciao Vincenzo caro...
Enio ha fatto un commento che condivido la vita va solo vissuta e assaporata.
esiste solo vivere intensamente.

Poesia di grande riflessione
questa tua
complimenti.


Maria Cimino 14/07/2017 - 21:11

--------------------------------------

se lo chiedi a Vasco Rossi ti risponde che QUESTA VITA UN SENSO NON CE L'HA io penso che la giusta dimensione la scoprirai alla fine del percorso, quando non servirà più averla scoperta. comunque la poesia mi piace molto*****

enio2 orsuni 14/07/2017 - 17:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?