Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Jambo

Smilzo, magro, anzi magrissimi sia lui che la moglie, e allora come si spiega quello strano fenomeno?
I due cinesi gestiscono un ristorante sulla via della Madonna, accanto al Doner-kebab e tutto il giorno vivono lì tra gli involtini primavera, il riso, il bar e la pizzeria di fronte, che hanno rilevato e dato in gestione, con diversi dipendenti di ogni razza e colore in un naturale melting pot che anticipa il futuro.
Il fenomeno che non si spiega sono i due figli della coppia.
I loro occhi sono fessura e il viso tirato a brutto.
Enormi. A dieci anni hanno già raggiunto il peso dei loro genitori, sempre con qualcosa in mano da mangiare.
Non c'è genetica che tenga, l'atavica magrezza genitoriale è stata sconfitta a vantaggio della opulenza e del cibo consumato ad ogni ora davanti alla enorme TV del ristorante.
Darwin risale ormai in disordine, incalzato da Lamark, le valli che aveva disceso con la tracotante superbia della sua teoria.
“L'uomo è quel che mangia!”
Ed anche Karl se la ride!



Share |


Racconto scritto il 28/08/2017 - 13:18
Da Glauco Ballantini
Letta n.1303 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Sicuramente la breve narrazione si concede a chicche descrittive che a tratti sfiorano il caricaturale.
In conclusione ho gradito molto questa sorta di analisi di atipica "evoluzione"
Alla proxxx!!!

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 00:37

--------------------------------------

Glauco, non so come ma sei riuscito a ficcare il Padre dell'Evoluzione, il "barboso" Karl e una famiglia di cinesi che si guadagnano il riso lavorando come... gialli. Ecco, per scomodare Darwin é chiaro che qualcosa é andato male. E non parlo degli ingredienti utilizzati dai chinesi gestori.
Ad ogni modo l'umorismo di fondo del testo si allinea ad un adeguato sarcasmo, forse c'é anche della satira.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 00:35

--------------------------------------

I genitori hanno da fare... e molto... La accumulazione obnubila l ' ecologico equilibrio... sono suggestioni di un racconto brevissimo.

Glauco Ballantini 30/08/2017 - 14:43

--------------------------------------

E'pure il prezzo del progresso e della generosa indulgenza dei genitori....senza nulla togliere a Lamark Darwin e perchè no...anche Marx!!!!!

ANNA BAGLIONI 29/08/2017 - 23:26

--------------------------------------

Karl è proprio lui... le condizioni materiali determinano tutto.

Glauco Ballantini 29/08/2017 - 22:25

--------------------------------------

Sempre belli e significativi questi tuoi brevi... un cinese che è riuscito a rendere ridicole le teorie di Lamark e darwin...senti ma karl chi è, Marx? Ha detto qualcosa anche lui nei riguardi dell'ambiente e dell'evoluzione? Ciaociao, Glauco...sempre bravissimo. 5*

Spartaco Messina 29/08/2017 - 18:17

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?