Su youtube spopolano i video che illustrano i catastrofici effetti derivanti dall'esplosione di una bomba atomica ma anche della temutissima bomba H. La simulazione parte dal cupolone di San Pietro: per avere l'effetto più distruttivo l'ordigno dovrebbe esplodere ad una certa altezza dal suolo, come è avvenuto a Nagasaki. Con tutta probabilità l'unica costruzione rimasta in piedi sarebbe proprio la Basilica a causa di una legge della fisica. Poi fino alla stazione Termini, distante circa tre chilometri e mezzo dal Vaticano non si salverebbe nemmeno una mosca a causa delle ustioni e delle radiazioni. Poi ci sarebbero i sopravvissuti a mano a mano che ci si allontana dal punto di origine del fungo. Insomma, queste cose le sappiamo: io non c'ero a Hiroshima e a Nakasaki, non ero neanche nato ma ho visto le foto, ho letto le cose.
Se invece, fosse la bomba H a scoppiare, allora un'intera megalopoli come Tokyo o Seul, sarebbe rasa al suolo perchè il suo raggio d'azione sarebbe di circa 60 chilometri. A Tokyo vivono 38 milioni di abitanti e a Seul 25.
Insomma, non c'è abbastanza dolore e distruzione in questo mondo martoriato, non abbastanza guerre, povertà, uragani, epidemie? Perchè concedere ai pazzi paffutelli e ai presidenti coi capelli arancione il potere e il diritto di premere il fatidico pulsante? Essere alla mercè di questa gente non mi rassicura e avere il fungo sotto casa di certo non mi fa fare sogni d'oro.
Il temutissimo periodo della guerra fredda sembrava essere passato, chi ci salvera dalla follia? Ecco che all'orizzonte riappare l'immagine di un pianeta alla deriva...

Voto: | su 2 votanti |















