Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Quel che rimane

Dopo l'avvento del web, spuntarono come funghi moltissimi siti di scrittura dove aspiranti poeti e improbabili scrittori si cimentavano nell'etere per approdare nelle meravigliose acque della gloria letteraria. Oggi, molti di questi siti hanno chiuso o sono falliti: la foga iniziale s'è tramutata in disillusione. S'è constatato che fare successo in campo letterario non è poi così facile! A dirla tutta non è nemmeno facile riuscire a convincere il lettore, come faccio a farmi leggere? Il titolo con qualche richiamo colto oppure con la parolaccia? Insomma, il lettore non è affatto stupido, anzi. L'ingenuo è spesso il novello scrittore o il poeta in erba poichè ingenuamente crede nel suo inesistente talento artistico.


L'altro ieri m'è arrivata una mail dove un sito molto famoso dov'ero iscritto e dove avevo pubblicato qualche mia riflessione, mi comunicava la sua imminente chiusura. Purtroppo, mi scriveva, dopo anni di gloriosa carriera, il sito xxx avrebbe chiuso non senza versare qualche lacrimuccia di dolore.
La gente s'è stufata. Tutti i poeti e scrittori che credevano di farcela col web, hanno appreso la triste verità: stringere qualche amicizia col vicino di poesia non significa percorrere il dorato sentiero della gloria letteraria. Ormai i lettori sul web stanno diventando dei gruppetti di amici che si scambiano complimenti (o insulti!) a vicenda.


Se la Ferragni riesce a diventare una star con guadagni che danno le vertigini, significa che la Ferragni è veramente una creativa. Probabilmente sarebbe diventata una star anche senza il web. Mi sono iscritto in un sito di poesie nel lontano 2009, sono trascorsi soltanto otto anni ma ricordo l'eccitazione, il numero di letture che schizzava alle stelle, i commenti, le discussione protratte per giorni, poi i primi abbandoni, le prime delusioni, i disturbatori seriali, l'impossibilità di gestire l'enorme quantità di opere. Poi la decadenza: come Ur, come Babilonia, come Cartagine, la decadenza. L'abbandono e il ricordo.


In una parte seminascosta dell'anima, tutti coltiviamo un sogno. Il web ha avuto il merito di incoraggiare la timidezza di quel sogno. Qualcuno (uno su centomila) ce l'ha fatta. Quel che rimane saranno le vestigia di una città fatta di poesie acerbe, di racconti scritti con l'anima e il coraggio di un sognatore, mura diroccate e strade interrotte di una città che ha voluto raccontarsi in un modo nuovo e impetuoso.




Share |


Racconto scritto il 18/10/2017 - 08:57
Da Vincent Corbo
Letta n.1004 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Ottime riflessioni, ben espresse.. Quel che rimane è semplicemente una traccia sbiadita, un po' come la descrivi, ma non è poi così male.. Molto apprezzato

Francesco Gentile 19/10/2017 - 07:52

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?