Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La mia fidanzata Annettina, quella imbrogliona. A me zita Annettina … Chidda farfalluna

Brano in italiano e in dialetto siciliano)


Dolce mia amata Annettina
Dove sei andata in tutta fretta stamattina?


Sei volata al mercato a fare delle strane spese,
di quelle sconvolgenti ed eccitanti?
Non è che per caso hai fatto altre cose un tantino provocanti!


Perchè… uno strano uccellino canterino
mi ha riferito…
che ti hanno vista accompagnata a quel… mio cugino,


Te lo ricorderai di certo chi è?
Proprio quello che dicevi che più fico, prestante, al mondo non ce n’è,
e che ti piaceva averlo come un vero re.


E me, che credevo d’essere il tuo innamorato,
mi hai lasciato da solo, come un minchione buggerato.


L’ho capito adesso che ti piace comportarti come una farfalluzza,
e perssonalmente, non mi va più, fare la parte di una rancida cocuzza.


Ho l’impressione che questa mia che consideri testa grossa da zuccone,
sia diventata oramai acida e rancida come la ricotta in un cestone


Non mi va più di stare a te accompagnato.
Mi senirei come un allocco o un brutto pulcino impantanato.


Vattene! Te lo dico senza astiosità.
Ti lascio libera di giocare in piena e assoluta libertà.


Divertiti pure con i cuori dei picciotti che con te vogliono scherzare.
Con ciò non ti voglio di certo biasimare.
Il tuo comportamento è stato losco, ardito e sconsiderato,
imprudente, traditore e pure nettamente svergognato!


Il motivo è che non voglio più, come un’emerito scimunito, comparire.
Di corna e diramazioni sulla mia capoccia,
non ne voglio più tenere.


Ti dico adesso, che quanto prima te ne andrai,
farò di corsa una gran festa,
che più bella al mondo, di certo, non se n’è vista mai.


In dialetto siciliano
Bedda mia Annittina
Unni ha statu stamatina?


Ti n’isti o mercatu a fari spisi?
Nun è ca pi casi facisti autri loschi cosi!


N’ucidduzzu canterinu,
mi dissi… ca ti visti accumpagnata cu me cuscinu.


U sai cu è?
Chiddu ca mi dicivi ca chiù beddu nun ci n’è!
Ca ti piacissi avillu comu re!


E iu ca cridiva d’essiri u to innanuratu.
Inveci mi lassasti sulu e impusulunatu.


U vidu ca a tia piaci essiri na farfalluzza.
E mancu a mia piaci fari a fiura di na cucuzzza.


Ora, haiu l’impressioni ca sta cucuzzedda
divintò acida comu a ricotta na vascedda.


Nun mi va chiù di stari cu tia accumpagnatu.
Mi sentu un passuluni e puri nu bruttu puddicinu vagnatu.


Vattinni.
Ti lassu libera di iucari
chi cori di picciotti ca cu tia vonu babbiari.
Nun è ca, cu chistu, ti vogghiu rimproverari,
u to tintu cumportamentu accussì arditu!


U fattu è ca nun vogghiu passari
pi n’emeritu scimunitu.
Di corna e curnicedda
nun ni vogghui purtari na me testa.


Ti dicu sulu ca quantu prima ti ni vai,
fazzu, di cursa, na gran festa.


(Brano tratto dal libro dello stesso autore: “Disegni d’autore e poi… Serenate, Canzoni, Cantilene, lamenti, e litigi d’amore” Ediz. Youcanprint self publishing. Settembre 2015.
L’immagine ad acquerello allegata, così pure le altre che accompagnano i precedenti brani, sono dipinti dello stesso autore, creati per illustrare propri libri di fiabe)




Share |


Racconto scritto il 12/11/2017 - 22:00
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1161 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?