Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



E' NATALE OGNI VOLTA CHE...

Figliò, a pecchè chiagni, che è succiessu?
O’ sai che o’ core mio nun te po’ verè acussì.
Signò, scusami, o’ sacciu ca' nun aggia essere scuru scuru
Ma propriu ‘nge riescò.
Tu stai ppe nasce ma o’ munno nun te aspetta cchiù,
Chi corre e’ ca’ e chi scappa e’ la’, ma nisciuno sa aro’ va,
Tutti se gonfiàn' a vocca cu ‘nu saccu e' parole
Ma tenene o’ core a cchiù vacante rè tasche mie.
Signò, come aggia fa, io vurria ca’ a’ gentè
Se fermasse nnanze a ròtta Toja almeno ‘nu minuto,
Nun dico ca’ t’ hannò purtà l’incenso, ‘a mirra e l’oro
Ma almeno facèssene ‘na preghièr
Ppe chi vive miez a strada e more e famme e e’ friddo.
Se poi, qualcuno, chinàss a capa e resse ‘nu caucio all’orgoglio suo,
Perdonàss e’ cattiverie rò munno
E e’ vocè amare comm o’ fiele ca’ spezzàn’ o’ core,
Allora o’ travaglio da’ Mamma Toja fusse meno doloròs.
E quanti figli putessène sta cinque minute con i viecchi suoi
Che hannò jettat o’ sanghe na’ vita intera
Quànno nemmenu o’ pane ce steva ncoppa tavola’
Appòst e’ perdère o’ tiemp cu e’ fesserie rà televisiòn,
Allora tu putissi nascere già rirènne.
Figliò, chistu è ‘o regalo a cchiù bellu ca’ a’ gente me putesse purtà
Nu poco e’ compassiòne, ammor e carità.
Attuòrn all’albèr e o’ presèp mettetèce o’ core nun l’oro.
Non essere triste, aggio jettat o’ sanghe pure ppe loro.
Figliò, e’ sapè ca’ è Natale ogni vota ca’ pienz a mè,
È Natale ogni vota ca’ dai nu’ piezzo e’ pane ai povarielli,
È Natale ogni vota ca’ asciughi e’ lacreme e’ chi soffre,
È Natale ogni vota ca’ giochi cu i’ creatùri,
È Natale ogni vota ca’ te fai piccirillo ppe me.
Signò, io nun sòng bravo e buono comm te,
Non teng bisògn e’ renari e nun teng bisògn e’ onore.
Dàmm comm regalo nu’ poco rà bontà Toja
Pecchè io putia darla a chi nun se meraviglia cchiù
E mettimi sott’ l’alberèll pace e armonia ppe tutta 'a famiglia mia!


E' NATALE OGNI VOLTA CHE...


Figliolo, perché piangi, cosa è successo?
Lo sai che il mio cuore non può vederti così.
Signore, scusami, lo so che non devo essere scuro scuro
Ma proprio non ci riesco.
Tu stai per nascere ma il mondo non ti aspetta più
Chi corre di qua e chi scappa di là, ma nessuno sa dove va,
Tutti si gonfiano la bocca con un mucchio di parole
Ma hanno il cuore più vuoto delle tasche mie.
Signore, come devo fare, io vorrei che la gente
Si fermasse davanti alla grotta tua almeno un minuto,
Non dico che ti devono portare l'incenso, la mirra e l'oro
Ma almeno facessero una preghiera
Per chi vive in mezzo alla strada e muore di fame e di freddo.
Se poi, qualcuno, chinasse la testa e desse un calcio all'orgoglio suo,
Perdonasse le cattiverie del mondo
E le voci amare come il fiele che spezzano il cuore,
Allora il travaglio della Mamma Tua sarebbe meno doloroso.
E quanti figli potrebbero stare cinque minuti con i loro vecchi
Che hanno fatto sacrifici una vita intera
Quando nemmeno il pane c'era sulla tavola,
Apposta di perdere il tempo con le fesserie della televisione,
Allora tu potresti nascere già ridendo.
Figliolo, questo è il regalo più bello che la gente mi può portare:
Un po’ di compassione, amore e carità.
Attorno all'albero e al presepe, metteteci il cuore non l'oro.
Non essere triste, ho dato la vita anche per loro.
Figliolo, devi sapere che è Natale ogni volta che pensi a me,
È Natale ogni volta che dai un pezzo di pane ai poverelli,
È Natale ogni volta che asciughi le lacrime di chi soffre,
È Natale ogni volta che giochi con i bambini,
È Natale ogni volta che ti fai piccolino per me.
Signore, io non sono bravo e buono come te,
Non ho bisogno di soldi e non ho bisogno di onori.
Dammi come regalo un po’ della bontà Tua
Perché io possa darla a chi non si meraviglia più
E mettimi sotto l'alberello pace e armonia
Per tutta la famiglia mia.




Share |


Racconto scritto il 22/12/2017 - 13:55
Da Nunzio Ciccarelli
Letta n.1047 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?