Caro diario,
ieri pomeriggio ero a casa e mentre sfogliavo il libro di musica per cercare una melodia da suonare, ho visto la canzone “ I migliori anni della nostra vita”. In quel momento, sono apparsi nella mia mente tutti quei momenti indimenticabili vissuti a scuola. In particolare, vorrei raccontarti l' ultimo giorno nella scuola elementare, quando ero in quinta. Quel giorno fu per un certo verso, un po' malinconico, perché purtroppo quei cinque anni meravigliosi erano finiti e dovevamo lasciare le maestre e anche alcuni compagni. Dall'altra parte però, ero felice ed emozionata perché dopo qualche mese avrei raggiunto una tappa più difficile: le scuole medie. Ricordo quando feci, insieme ai miei compagni, la recita di fine anno; tutte le risate, i momenti più gioiosi che passavo con loro. Le nostre maestre ci aiutavano a superare i problemi e a accettare la vita così com'è. Penso che la vita sia un un cammino lungo e periglioso poiché è ricco di ostacoli. Si, è vero, io adoro Dante Alighieri, non a caso è il padre della letteratura italiana!!! Ma ora ritorniamo a questi indimenticabili ricordi. Secondo me, quando le maestre dicevano che l'infanzia è la fase più bella della vita, avevano proprio ragione! Credo che oltre ad un buon metodo di studio ci abbiano insegnato a stare in armonia con gli altri e a rispettare il prossimo. Quei momenti e quelle emozioni che ho trascorso con loro non le dimenticherò mai! Certo che il tempo è passato così in fretta! Ora devo andare, purtroppo. Ti lascio con una citazione inerente al tempo: vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai. Non la trovi vera?
ieri pomeriggio ero a casa e mentre sfogliavo il libro di musica per cercare una melodia da suonare, ho visto la canzone “ I migliori anni della nostra vita”. In quel momento, sono apparsi nella mia mente tutti quei momenti indimenticabili vissuti a scuola. In particolare, vorrei raccontarti l' ultimo giorno nella scuola elementare, quando ero in quinta. Quel giorno fu per un certo verso, un po' malinconico, perché purtroppo quei cinque anni meravigliosi erano finiti e dovevamo lasciare le maestre e anche alcuni compagni. Dall'altra parte però, ero felice ed emozionata perché dopo qualche mese avrei raggiunto una tappa più difficile: le scuole medie. Ricordo quando feci, insieme ai miei compagni, la recita di fine anno; tutte le risate, i momenti più gioiosi che passavo con loro. Le nostre maestre ci aiutavano a superare i problemi e a accettare la vita così com'è. Penso che la vita sia un un cammino lungo e periglioso poiché è ricco di ostacoli. Si, è vero, io adoro Dante Alighieri, non a caso è il padre della letteratura italiana!!! Ma ora ritorniamo a questi indimenticabili ricordi. Secondo me, quando le maestre dicevano che l'infanzia è la fase più bella della vita, avevano proprio ragione! Credo che oltre ad un buon metodo di studio ci abbiano insegnato a stare in armonia con gli altri e a rispettare il prossimo. Quei momenti e quelle emozioni che ho trascorso con loro non le dimenticherò mai! Certo che il tempo è passato così in fretta! Ora devo andare, purtroppo. Ti lascio con una citazione inerente al tempo: vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai. Non la trovi vera?
Claudia
Racconto scritto il 19/08/2013 - 13:25
Letta n.1460 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Splendidi ricordi di un periodo della nostra vita che dura veramente poco,ma lascia in noi delle sensazioni di felicità e benessere che ci accompagneranno per tutta la vita...brava|
costanza lai 24/08/2013 - 11:36
--------------------------------------
Tenerissimi ricordi che appartengono credo,un po' a tutti,verissima la citazione,condivido il rispetto per il prossimo,la vita è si difficoltosa ma imparare ad affrontarla con una buona dose di ottimismo la renderà sicuramente meno dura, importante secondo me gioire delle piccole cose. Un piccolo appunto che non vuole essere una critica. Sicuramente una svista Dante Alighieri troppo importante per essere citato con la minuscola.ciao un abbraccio.
Claretta Frau 20/08/2013 - 16:39
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.