Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

RACCONTO TRA PROSA E POESIA IERI OGGI ...DOMANI

Eravamo la terra degli inventori, degli artisti. Dei sommi poeti, grandi pittori. Come dimenticare i nostri vecchi navigatori. Menti eccellenti che hanno fatto con storia e cultura per la nostra terra una grande fortuna. Piccolo lo stato ma di grande impegno, fino dall'antichità ammirato per il suo ingegno. Ed era con me la voglia di imparare quando studente di elementare apprendimento sfogliavo le pagine dei libri e del nostro risorgimento. Leggevo, studiavo e ammiravo chi per noi rischiava la vita per un futuro che lo avrebbe fatto contento. Volevano giustizia e libertà per la società che oggi è questa qua. Poi le pagine finirono e guardai la vita attraverso gli occhi e non tra le righe di un libro. Quello che vedevo da ragazzo era un mondo allegro e un po pazzo, la gente rideva, la gente piangeva. I grandi mi dicevano:- Questa è la vita, non sai mai al mattino come la sera sarà finita. Gli anni sono cresciuti, i capelli meno e molti sono caduti.Vedo il mio paese meno felice e molto più pazzo. Vincere la prepotenza su molta diffusa sofferenza con sempre più non punita delinquenza. C'è chi nell'oro affonda e chi ha fame tende la mano alla rotonda. Abbiamo l'energia della libertà, è vero GODIAMOLA! Vorremmo sempre giustizia, vorrei gridare PRENDIAMOLA! Ma questo è il mio paese, tanto bello da quando sono nato. Ma sembra che l'unica cosa che conti sia vincere il campionato,in attesa del ritorno della saggezza. Magari con la complicità ed il sorriso di una carezza!
Tovagli Massimo



Share |


Racconto scritto il 14/06/2018 - 08:13
Da Massimo Tovagli
Letta n.1107 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Vi ringrazio per i commenti molto apprezzati. Laisa, la libertà spesso è velata. E' vero. Ma c'è chi proprio non l'ha. Credo che per migliorarci tutti dovremmo apprezzare di più il vivere di tutti i giorni. Buona serata e grazie.

Massimo Tovagli 14/06/2018 - 19:21

--------------------------------------

Bravo per la coniugazione tra poesia e prosa. Abbiamo un'impostazione folle della vita che ci induce a tralasciare la lentezza, la riflessione, io continuo a credere che ognuno di noi possa comunque apportare un piccolo contributo, con un po' di educazione, tenerezza e con belle parole come le tue.

Grazia Giuliani 14/06/2018 - 17:48

--------------------------------------

MASSIMO...tra prosa e poesia hai raccontato della vita...siamo sempre stati inventori artisti il mondo intero ce ne dà testimonianza se guardi al passato gli antichi romani avevano conquistato terre e popoli agli antipodi tra loro. Quello che rimpiangi tu è il passato, oggi ci sono altri interessi e se analizzi attentamente la povertà,le ingiustizie,le prepotenze ci sono sempre state fin dagli albori della vita. Questo tuo racconto esprime l'amarezza che condivido perche vorrei come te che nel mondo e nel nostro paese vigesse
la regola del buon vivere, siamo tanti ...magari fossero tutti della nostra stessa idea. Nel complesso uno scritto molto bello. Ciao

mirella narducci 14/06/2018 - 11:24

--------------------------------------

Massimo
comincio con il complimentarmi con te per la capacità di rimare un racconto ed aggiungo poi, che il contenuto è eccellente.
non sono d'accordo sulla libertà, ma questo è un mio pensiero...
però, se solo ci fermassimo a pensare che la vita è fatta di tutto quello che altrimenti sfugge (e non solo della pochezza alla quale spesso ci abbandoniamo), potremmo VIVERE INTENSAMENTE!
Bravissimo

laisa azzurra 14/06/2018 - 09:15

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?