Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Divina Forza dell'Amore

I nostri occhi uniti osservavano lo stesso identico orizzonte mentre alle nostre spalle, nuvole cariche di pioggia si avvicinavano.
La nostra speranza, in fondo, era anche la nostra più grande paura;
sapere di poter cambiare il corso degli avvenimenti con la consapevolezza che alla fine c'è sempre un prezzo da pagare. Questo sottile equilibrio sarebbe rimasto tale finché i nostri cuori avessero avuto la piena facoltà di condividere il calore l'un con l'altro.
Quei baci, quei sorrisi, quel che restava dei nostri pochi, timidi abbracci, erano le uniche fiamme ancora vigorose che andavano oltre ogni schema di vita già prestabilito in principio.



Share |


Racconto scritto il 13/09/2013 - 17:53
Da Daniele Macaluso
Letta n.1345 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Grazie per i vostri commenti e per le vostre critiche; sono sempre ben accette. La vostra opinione, positiva o negativa che sia, mi aiuta a migliorare giorno dopo giorno. Riesaminando il testo ho capito di essere stato troppo precipitoso nel pubblicarlo oltre che ad aver sbagliato totalmente il titolo, il corpo e la lunghezza del racconto. Scrivendo queste righe avrei voluto dare una visione totale di una storia d'amore in rapporto con le insicurezze del futuro e le certezze del presente, dimenticando però di descrivere la storia d'amore stessa con tutto ciò che ne conseguiva. Per quanto riguarda Sergio, ho avuto il piacere di leggere un dei tuoi racconti. Ben scritto, con un'ottima padronanza di linguaggio e tutto molto chiaro.

Daniele Macaluso 16/09/2013 - 13:00

--------------------------------------

Scusa ma i commenti rischiano di essere più lunghi del tuo racconto. Di cosa parla? Non si sa. Nubi all'orizzonte e un amore in forse?ci voleva un racconto per questo ?Anzi un non racconto? Secondo me dovresti leggere un racconto vero poi altri 50 , o magari un romanzo, meglio i classici. Poi magari ci pensi se è il caso di riprovare.

f c 15/09/2013 - 23:00

--------------------------------------

Scusa ma i commenti rischiano di essere più lunghi del tuo racconto. Di cosa parla? Non si sa. Nubi all'orizzonte e un amore in forse?ci voleva un racconto per questo ?Anzi un non racconto? Secondo me dovresti leggere un racconto vero poi altri 50 , o magari un romanzo, meglio i classici. Poi magari ci pensi se è il caso di riprovare.

f c 15/09/2013 - 22:58

--------------------------------------

Troppo poco per esprimere un parere essenzialmente letterario. Forse l'incipit, perché di questo potrebbe trattarsi, nasconde una storia d'amore più complessa e difficile, un progetto che la vita, qualunque dramma coinvolga, non dovrebbe accettare.

sergio boldini 15/09/2013 - 09:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?