Melodramma
In piazza d'arme listata a festa si svolgeva la cerimonia per la festa delle forze armate. La retorica del regime era al culmine, le colonie sabbiose fresche di conquista imperiale, il mare sempre più “nostrum” le corazzate Littorio e Vittorio Veneto in rada a mostrare la potenza del genio italico e le sorti progressive.
Italia, la portaerei nel Mediterraneo alla conquista dello spazio vitale.
La sfilata procedeva impettita, degna di una grande potenza. I reparti sfilavano: fanteria, artiglieria, marina, bersaglieri.
La cavalleria precedeva le camice nere che chiudevano le fila.
Italia, la portaerei nel Mediterraneo alla conquista dello spazio vitale.
La sfilata procedeva impettita, degna di una grande potenza. I reparti sfilavano: fanteria, artiglieria, marina, bersaglieri.
La cavalleria precedeva le camice nere che chiudevano le fila.
Dalla folla un vecchietto irriverente, melomane di loggione, commentò:
“E' tutto come a teatro, dopo la Cavalleria, i Pagliacci!”

Letta n.1041 volte.
Voto: | su 0 votanti |
Commenti
Bello come sempre.
Vero! Le due opere "viaggiano" sempre insieme.
Adoro l'opera!
Un saluto
Vero! Le due opere "viaggiano" sempre insieme.
Adoro l'opera!
Un saluto


--------------------------------------
Il riferimento è al fatto che solitamente, a teatro, La cavalleria rusticana di mascagni precede I Pagliacci di Leoncavallo. Questo perchè essendo due opere brevi per completare la serata vengono eseguite una dietro l'altra...


--------------------------------------
Bello vero ed originale.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.