Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Davanti a un dilemma “camurriusu”

Versione in Italiano e in dialetto Siciliano


Il primo amico:


Senti amico mio!
Mi trovo davanti a un grosso dilemma,
e a dirti la verità,
ne parlai pure con la mia mammà.


Quella mi disse: “ Queste faccende sono cazzi tò!”
E fu così, caro mio, che il “busillis”, all’aria mi restò.


Il fatto è questo… che mi sono innamorato
di due belle femmine,
e non mi sento il cuore di sceglierne una,
perché in questo caso, ne resterei sconsolato,
perseguitato davvero dalla sfortuna.


Mi piacciono tutte e due… assai e veramente,
e sono tutt’ora molto tentennante.
La prima è seria e riservata,
mi concede qualche cosa
ogni tanto…
davvero ogni morte di papa.


Mi dà pochissimo piacere
Tanto quanto serve per tirare a campare.
Ma questo di certo non mi basta,
mi sento tutto agitato e avverto scoppiare forte la mia testa.


La seconda, invece, è generosa.
In tutto mi fa deliziare,
e finisce che mi fa fin troppo saziare.


Risponde il secondo amico:


E che vuoi ora da me, amico mio Vincè?
Alla fin… fine… problema davvero non ne vedo, non ce n’è!


Non capisco proprio perché ti stai a preoccupare!
Queste tresche, zitaggi, avventure e cose varie…
così come capita, si devono al volo afferrare.


Non ti fare troppa meraviglia.
A te interessa solo toglierti la voglia!


Ci penserà poi il tempo a risolvere
il problemi senza il minimo pensiero.
Queste occasioni sono semplici, normali e del tutto ordinarie…


Chi ti pare che simile situazione a me poche volte mi capitò…?
Sono eventi che succedono ai veri “masculi” tutti i santi giorni,
e di certo non si può… neanche per idea e per sogno,
giammai, dire di no!


Approfitta anzi di questa bella sceneggiata.
Gioca con due mazzi di carte e facci la prima passata…
e dopo, pure la ripassata.


Alle femmine, te lo assicuro,
l’uomo audace e disgraziato piace assai!
Perciò goditi quello che di più puoi.


Afferra tutto alla giornata,
perché col passare del tempo,
ti rimarrà solo una vecchia, inutile, chiacchierata.


Non ci pensare, che questa tua, non è una vera preoccupazione.
Devi sapere che la tresca scandalosa, prima o poi, arriva alla sua naturale conclusione.


Vorresti per caso rifiutare?
Ogni occasione lasciata è perduta.
E tu lo sai bene che indietro dopo, non si po’ più ritornare.


Amico mio!
Approfitta…
Che questo tuo non è un vero dilemma.
Te lo giuro sopra la buonanima della mia mamma!



IN DIALETTO SICILIANO


(Il primo amico)


Senti amicu miu!
Mi trovu davanti a nu dilemma,
e a diriti a virità,
ni parrai puri cu me mamà.


Chidda mi dissi: “chisti cosi sunu cazzi tò!”
E u “busillis” all’aria mi ristò.


U fattu è chistu… ca sugnu ‘nnamuratu
di du beddi fimmineddi.


E nun mi sentu u cori di scegliri una,
pirchi ni ristassi scunsulatu,
pirsiguitatu daveru da sfurtuna.


Mi piacinu tutti e dui… assai e veramenti
e sugnu tutt’ora tintinnanti.


A prima è seria e risirvata,
mi cuncedi qualche cosa
ogni tantu…
daveru ogni morti di papa.


Mi duna tanticchedda di piaciri
suli pi tirari a campari.
Ma chistu nun mi basta,
e mi sentu agitatu ca poi mi doli forti la testa.


A secunna inveci è ginurusa.
Tuttu mi cuncedi
e finisci ca mi fa pi daveru troppu saziari.


Il secondo amico:


E chi voi ora amicu miu Vincè?
Alla fin… fini… prublemi nun ci n’è!


Nun capisciu propriu pirchi ti stai a preoccupari!
chisti treschi, zitaggi, avventure e cosi vari…
accussì comu capita, s’hana a pigghiari.


Nun ti fari meravigghia…
A tia interessa sulu di livariti la vogghia!


Ci pensa poi u tempu a risolviri
i problemi senza u minimu pinzeri.
Sunu cosi semplici, normali.
Te l’assicuru… del tuttu ordinari…


Chi ti pari ca sta situazioni a mia pochi voti mi capitò…?
Sunu cosi ca succedunu e veri masculi tutti i santi iorna,
e di certu nun si pò… mancu pi idea e pi sognu, giammai, diri di no?


Approfitta anzi di sta bedda sceneggiata.
Ioca sempri cu du mazzi carti, e facci prima a passata…
e dopu, puri ripassata.


E fimmini, l’omu audaci e disgraziatu piaci assai!
Perciò goditi chiù di chiddu ca poi.


Afferra tuttu alla iurnata,
pirchì passannu u tempu,
ti resta sulu na vecchia inutili, chiacchierata.


Nun ci pinzari,ca chista tua nun è na vera preoccupazioni.
A tresca scandalosa, prima o poi, arriva a so naturali conclusioni.


Vulissiti pi casu rifiutari?
Ogni cosa lassata è pirduta
E tu u sai beni ca annarrè, dopu, nun si po’ chiù riturnari.


Amicu mia!
Approfitta…
ca chistu tò nun è nu veru dilemma.
Ti lu giuru supra a bonarmuzza da me mamma!


(Racconto comico-burlesco in italiano e in dialetto siciliano, tratto dal libro dello stesso autore dal Titolo: “Disegni d’autore e poi… Serenate, Canzoni, Cantilene, Lamenti e Litigi d’amore”. Edizione Youcanprint 2015. Pagg. 258)




Share |


Racconto scritto il 12/10/2018 - 19:25
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1052 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?