La mia nipotina Sara. è ormai una donna di 35 anni, ma per tutti noi è rimasta la nipotina di nove anni, che ha avuto quel grave incidente , che la costringe su una sedia a rotelle. Ha molto da insegnare a tutti noi e soprattutto ai nostri figli, coi quali pazientemente colora o gioca al computer. Ha avuto la costanza di diplomarsi, ma il nostro paese è chiuso alle possibilità di lavoro per i disabili e lei ne soffre. Per sè chiede solo un po' di attenzione ...poi prende dalla vita ciò che può. Ma sa bene che sarà sempre poco ed in cuor suo vorrebbe correre, ballare, avere un innamorato, mettere su famiglia. Sono misere fantasie , però lasciamola sognare. ..Senza il sogno la sua è una vita fatta di fatica:fatica per mettere qualche passo con i tutori, fatica per fare terapia in piscina , fatica per salire su un cavallo, fatica per mangiare senza perdere di mano la forchetta, fatica per scrivere al computer....fatica per qualsiasi azione. Allora, noi, che siamo fortunati, cerchiamo di volerle solo tanto bene, facendole sentire la nostra presenza e il nostro affetto.
Purtroppo c'è chi pensa ancora che un disabile penalizzi un cosìddetto "NORMALE".
Penso però che il normale abbia bisogno di un aiuto psicologico:Sara e tutti coloro che sono nelle sue condizioni, hanno solo bisogno d'amore.
Purtroppo c'è chi pensa ancora che un disabile penalizzi un cosìddetto "NORMALE".
Penso però che il normale abbia bisogno di un aiuto psicologico:Sara e tutti coloro che sono nelle sue condizioni, hanno solo bisogno d'amore.

Letta n.937 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
una bella tenera riflessione. Sono d'accordo con lei, sig.ra Teresa, queste persone hanno solo bisogno d'amore. Un caro saluto dal sottoscritto 



--------------------------------------
Mi ritrovo nella tua riflessione...autentica e vera e colma di quella sensibilità che ti caratterizza in ogni opera...perché fa parte di te.
Un abbraccio Teresa è sempre emozionante leggerti.

Un abbraccio Teresa è sempre emozionante leggerti.




--------------------------------------
Cara Teresa, le persone disabili hanno sempre una marcia in più perché per ottenere qualcosa devono faticare molto più degli altri. Hanno sensibilità e amore da vendere ed è giusto che sperino e sognino. Certo che la ns società non li aiuti abbastanza e per questo c'è ancora tanta strada da fare. Un bacio a te ed alla tua nipotina. Ciao e buona domenica.






--------------------------------------
Emozionante, Terry
Bellissimo
Un bacio a Sara
Bellissimo
Un bacio a Sara



--------------------------------------
piaciuto molto sempre molto brava


--------------------------------------
Grazie baci tutti per la sensibilità dimostrata per questo problema. Avrete capito che è una storia vera e che, dopo tanti anni dall'incidente il cuore fa ancora male.Inyendo che tutti dovremmo cambiare atteggiamento verso i disabili.Sara , nonostante tutti i suoi problemi, è una persona positiva ed ironica
Spero solo che sulla sua strada incontri persone sensibili e che la coinvolgano nella vita.
Spero solo che sulla sua strada incontri persone sensibili e che la coinvolgano nella vita.



--------------------------------------
Forse potremmo aiutarla scambiando scritti e commenti su oggiscrivo. Sarebbe una luce importante anche per noi. Potrebbe iscriversi anche solo con pseudomino senza altri riferimenti.
Tresmettile, per favore, se lo ritieni utile, il mio personale saluto.
Nelle faccine una espressamente dedicata a lei.L'altra è per te.

Tresmettile, per favore, se lo ritieni utile, il mio personale saluto.
Nelle faccine una espressamente dedicata a lei.L'altra è per te.




--------------------------------------
Anche per me quello che dici è molto commovente, mi fa soffrire molto che le persone con dissabilità non possano aspirare ad avere lavoro, amore, libertà, ecc. Cerco di darmi da fare ma a volte mi sento impotente nei loro confronti. Parlo di persone vicine a me per amicizia perciò capisco e condivido la tua riflessione. Un abbraccio 



--------------------------------------
Coinvolgente, deve condurre a riflettere.






--------------------------------------
...è una riflessione lucida e, molto commovente...


--------------------------------------
È una riflessione che mi ha commosso. Scritta bene poi diventa una poesia che coglie l'essenza della problematica dell'inclusione. Complimenti










--------------------------------------
È una riflessione che mi ha commosso. Scritta bene poi diventa una poesia che coglie l'essenza della problematica dell'inclusione. Complimenti










--------------------------------------
Mamma mia che riflessione...Condivido in pieno tutto quanto. Brava! 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.