Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Mamma, ma che cos'è l'amore?

In una calda giornata di agosto, ero in cucina intenta a preparare il pranzo quando mia figlia, di circa sei anni, si avvicinò a me con fare timido e altrettanto curioso :
«Mamma, posso farti una domanda?», mi chiese. «Certo amore, dimmi pure», risposi con piacere. « Mamma, ma che cos'è l'amore?». Un po' stupita da questa domanda, lasciai i miei fornelli e mi misi a sedere vicino a lei: non sapevo perfettamente da dove cominciare, poiché spiegare ad una bambina di sei anni cos'è l'amore non mi sembrava una cosa molto semplice, ma poi capii che dovevo soltanto lasciarmi trasportare dai sentimenti.
« Allora, tesoro. Sai già che l'amore è un sentimento meraviglioso ed è la forza che muove il mondo, un qualcosa di estremamente profondo che migliora le nostre vite. L'amore è trovare la propria dimora nelle braccia di una persona e non importa quanto siamo effettivamente lontani da casa: casa è dove è quella persona. L'amore è perdersi nei suoi occhi e nel suo sorriso, è gioire con lei dei suoi piaceri e rattristarsi con lei per le sue delusioni. L'amore è sentirsi vivi ogni giorno, è tornare a casa ed essere felici di sapere che qualcuno di importante ci sta aspettando, anche se abbiamo avuto una giornata pessima. L'amore è tornare bambini, è ridere, scherzare, giocare insieme alla persona che abbiamo scelto come compagna della nostra vita. L'amore è non curarsi di niente e di nessuno quando stiamo insieme, è baciarsi senza vergognarsi, perché non bisogna mai vergognarci dell'amore. Ma l'amore non è solo gioia: può portare anche sofferenza: quando interrompiamo una relazione sembra che il mondo ci crolli addosso, che la nostra vita stia per finire, non riusciamo a risollevarci, e tutto ciò che ci circonda ci sembra triste ed inutile. Ma anche le delusioni ci aiutano a rialzarci e a farci capire ciò che effettivamente vogliamo: ci alziamo, lentamente, raccogliamo i cocci e andiamo avanti, con un'esperienza in più alle spalle e più consapevoli di cosa vogliamo. Ma ti dico una cosa, tesoro mio: non dobbiamo mai vergognarci di amare o di aver amato, perché il tempo dedicato ad amare non è mai sprecato: anche se quella persona ci ha fatto soffrire, noi dobbiamo essere consapevoli che le abbiamo dato tutto il nostro mondo, seppur con i nostri errori. L'amore è un sentimento potente che l'odio è in grado di oscurare, ma che non potrà mai distruggere, perché il bene trionfa sempre sul male, e l'amore trionfa su tutto». Mia figlia era rimasta incantata dalle mie parole e mi chiese «Mamma, ma se amiamo anche le persone sbagliate, come facciamo a capire qual è quella giusta?». « Non c'è una regola, tesoro», risposi. « Quando incontri la persona giusta lo senti: capisci che è lei perché non sei mai stata così bene in vita tua e non ci sono delle domande senza risposte, delle notte insonni, non c'è più tutta quella sofferenza, ma gioia e pace. E' qualcosa che ti nasce dentro e capisci che è quello il vero amore». Mia figlia mi guardò emozionata e mi disse «Ho capito, grazie, mamma». Mi alzai dalla sedia e tornai ai fornelli ripensando agli occhioni curiosi di mia figlia e al suo sorriso mentre le parlavo: qualunque cosa accada, le auguro di mantenere sempre quel sorriso che le illumina il volto, le auguro di trovare una risposta a tutte le sue domande, le auguro di conservare quel suo fare timido e curioso al tempo stesso. Qualunque cosa accada, io, le auguro di essere felice.



Share |


Racconto scritto il 08/08/2019 - 11:36
Da Marianna S
Letta n.906 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie per i vostri bellissimi commenti

Marianna S 11/08/2019 - 18:16

--------------------------------------

un racconto meraviglioso dove spieghi a tua figlia in modo altrettanto meraviglioso cos'è secondo te l'amore. Il tuo racconto mi è piaciuto molto.*****
Ciao!

Alberto Berrone 08/08/2019 - 22:35

--------------------------------------

Brava se posso permettermi..sono semplici parole ma profonde avete saputo esprimere delicatamente un argomento grande a una bambina..

Graziella Silvestri 08/08/2019 - 17:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?