Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non chiudere la port...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...
Vorrò...
I balconi del cielo...
S tanka...
L\'ultima aurora...
Beffardo destino...
Anna dai capelli ros...
Idiomazia...
Dolce profumo di pri...
Dolce primavera...
Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Il sentiero di Bicci...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Jean, il pittore

Jean è un pittore parigino, dall'inseparabile basco blu e coi baffetti all'insù. È un artista di strada di quelli veri, una persona colta e sensibile. Spesso mi fermo a parlare con lui. 
Oggi sta pitturando una magnifica composizione floreale, la tavolozza piena di colori rende meno grigio il pomeriggio.
«Solo i pennelli riescono ad asciugare le mie lacrime» mi dice sottovoce con un'espressione che denota mestizia. 
Conosco il passato di quest'uomo, l'amore non lo "dipinge" mai con tonalità “accese."
«Mon cher, il bianco è il colore perfetto per esprimerci» aggiunge, senza distogliere lo sguardo dalla tela.
Annuisco, questa sua ultima frase è tanto bella quanto vera.
«Se unissimo penne e pennelli?» mi propone garbatamente.
«Facciamolo!» esclamo con entusiasmo. 
Sì, scrittura e pittura per provare a coprire almeno in parte il nero causato dalle nostre rispettive malinconie.



Share |


Racconto scritto il 08/09/2019 - 08:12
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1095 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Grazie Mary, in questo breve racconto era mio intento mescolare acquarelli e inchiostro attraverso la narrativa. Di certo, dalla scrittura è possibile "attingere" sulla qualsiasi, sfumature introspettive comprese.
Per il resto, l'io narrante si rifà al Giuseppe di tanti anni fa di quando era fidanzato con una ragazza di nome A. dalla quale ho tratto il racconto "Bonbon di rose" che hai letto e simpaticamente commentato.
Un abbraccio stellare!


Giuseppe Scilipoti 10/06/2023 - 22:45

--------------------------------------

Scrittura e pittura insieme per unirvi in qualcosa di bello.
Intenso e coinvolgente, emozione pura

Mary L 10/06/2023 - 21:01

--------------------------------------

Grazie mille sia a Maria Isabel e sia a Grazia. In sostanza ho voluto esprimere la scrittura e la pittura come forma di esternazione di un dolore segnatamente psicologico, ragion per cui entrambe le "arti" simboleggiano del sano sollievo e non soltanto valvola di sfogo, insomma conforto e consolazione al male di vivere e se vogliamo una ricerca mirato al senso del del vero, della genuinità e della della vita, nonostante le brutture e le delusioni.

Giuseppe Scilipoti 12/09/2019 - 20:11

--------------------------------------

Molto bello e profondo questo racconto. Fa pensare all'arte e al bisogno di esternare i sentimenti. Bravo come sempre!!! Bacione

Maria Isabel Mendez 12/09/2019 - 16:44

--------------------------------------

Un piccolo affresco il tuo, davvero bello!

Grazia Giuliani 09/09/2019 - 19:36

--------------------------------------

Ernesto, Margherita e Santa vi ringrazio per il vostro sensibile commento. Con "Jean, il pittore" fondamentalmente ho voluto esprimere in una forma di finto autobiografismo o con una storia che sembra aneddotica.
Ho strutturato il testo in un malinconico e grigio pomeriggio in cui avevo desiderio di colori & scrittura ed hanno hanno contribuito moltissimo due canzoni ovvero "Vivere a colori" di Fiorello e "Malinconia" di Riccardo Fogli, due brani opposti in termini di contenuto. Che mix!

Giuseppe Scilipoti 08/09/2019 - 20:20

--------------------------------------

Questo racconto mi ha coinvolto come non mai, per una che ama dopo l'Italia, ovviamente quasi tutto della francia.
Hai colto l'essenza della creatività francese, dal basco all'impressionismo dei colori e delle pennellate' en plain aire'. Il genio della penna unito a quello della pittura non possono che dare il meglio della propria interiorità. Complimenti di tutto cuore.

santa scardino 08/09/2019 - 11:35

--------------------------------------

La tua penna è come un pennello che dipinge in modo stupendo...bellissimo racconto che mi ha emozionata come non mai!
Complimenti!

Margherita Pisano 08/09/2019 - 11:13

--------------------------------------

Breve racconto ma bellissimo e coinvolgente.

Ernesto D'Onise 08/09/2019 - 10:13

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?