Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

pensiero sul mare

Pensiero  sul mare


Mare blu, immenso e profondo,
e quel color in me si perde Infino
allo spirito inquieto  che sovente si rabbuia.
Un gabbiano  plana leggero a pel d 'acqua,
sfiora le  onde e va  migrando  come pensiero,
si perde   nel biancor del cielo.
Che pace che armonia io sentivo in core,
le parole son povere per dir come io ero libero.
Spaziavo  per tutto il profilo  che gli occhi
eran ghiotti di cotanta  grazia.
Lo spumar delle onde , il brontolar
morendo sul  lido,
un leggero vento  ed ero rapito.
Cola 'm' era dolce spender il giorno,
le ore cariche di luce  il tremolar
Incerto tra scogli e sabbia.
Mi si pararon di lungi le tre sorelle
ché circe soverchia
col monte.
Ponzia  già nel tuo nome il mar risuona.
Isola spazzata dal vento  baciata  da Elios
Come s'ascode in novembre,
tra pioggia  e tuono, il pelago s 'intravaglia,
molestato da correnti povere del sentore estivo.
Un graffio  in quel silente  vasto ponto,
tal m' era palese  la nera terra col chiaro
bordo  del fondo che la cingeva.
I colori si susseguivano a colori cangianti
giocosi , briosi.
Ma  affacciandomi
mirando  da quella grotta,
sotto
la scogliera  tagliente  e trita,
più nuovo velo  mi risveglio il sentimento.
L 'odor del mare si confondeva con quell' aroma
d'acqua al sol immobile  in pozze
e fosse.
Salivo l 'arduo declivio  pini resinosi.,
pioppi  stanchi,  vivida selva
Quinci l' infinito  riverbero
tra vista e costa
Come un abbraccio  stringeva
le sue  creature 
Incastonati  lidi 
nascosti, rifuggi ove ombra
lottava con luce.
Qual maraviglua dalla spelonca,
era ritrovar se stessi, tra perduta innocenza ed onda,
Che  mutava come fiamma incerta  alla mia vista..
Toccai quelle acque diffiili indomite.
Mi sentii piccolo come un sasso,
quivi dimora.
Un leggerissimo vento filtrava nel nero
anfratto  con un canto ignoto, strano.
Ah quanto era dolce  spender il giorno,
Inebriato  in un turbinio  d" incanto  m" ero
dal empo distolto.
T 'amo, t amo natura  amica, a chi sa esser 
umile, allor non rechi fatica
Era settembre  tutto era immerso nel sonno dell estate
morente.
I risvolti di ponente  rallegrava il. mio  sentire.
Per quanto ancor  la dolce stagione
Sara' sovrana?
Ottobre  di già rugge scalpita
chiama pioggia,
meriggi corti.
Si rabbrulla son muti i grilli,
le foglie saran presto gialle.
Ma nella memoria e' vivo
Il dilagar di quei marosi,
la voce del mare,
e quella rocca ove io a sospirar mi posi.



Corrado cioc




Share |


Racconto scritto il 21/09/2019 - 23:12
Da corrado cioci
Letta n.842 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?