Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'amica d'infanzia

Era l’anno 1959, e per ragioni di lavoro di mio padre , tutta la mia famiglia
si trasferì da Portici a Caserta.
Di lì a qualche mese dovendo iniziare la quarta elementare mia madre mi iscrisse all’istituto di suore, sito al centro di S. Nicola La Strada.
Tutta tirata ed infiocchettata nel mo grembiulino nero e colletto bianco, la mattina del primo di ottobre, la mamma mi consegnò a suor Michelina, quella che sarebbe stata la mia maestra per l’intero anno scolastico.
La suora dopo avermi presentata a tutta la classe, mi ordinò di sedermi in un banco
( in quel periodo erano ancora quelli di legno con il buco in cui si inseriva il calamaio ), accanto ad una bambina, alta per la sua età, con i capelli color dell’ebano e due occhietti vispi e simpatici.
Dopo qualche minuto d’imbarazzo, ci guardammo negli occhi, ed entrambe pensammo che sarebbe stata cosa giusta presentarci, e così facemmo.


-- Ciao, come ti chiami ? …mi chiese.
-- Scardino e tu ? Risposi io.
-- No, ma forse ti sbagli, tu sei femmina e quindi ti chiami Scardina non Scardino.
Vedi…io essendo femmina mi chiamo Veccia!
Rimasi per un attimo sconcertata, praticamente con i pensieri che litigavano tra loro,
ma non ebbi il coraggio di risponderle.
Ovviamente quando tornai a casa raccontai la cosa a mia madre, che dopo aver riso mi rassicurò, dandomi anche l’ovvia spiegazione.
Dal quel giorno, passando per tutte le vicissitudini della vita, non ci siamo mai perse di vista, tanto è, che quest’anno festeggeremo i nostri sessant’anni di amicizia.




Share |


Racconto scritto il 24/09/2019 - 13:40
Da santa scardino
Letta n.1024 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Piacciono"

Margherita Pisano 25/09/2019 - 20:23

--------------------------------------

L'amicizia e la tenerezza del tuo racconto mi hanno regalato momenti soavi. Mi piacciano i bei ricordi d'infanzia e i particolari vissuti. Grazie

Margherita Pisano 25/09/2019 - 20:22

--------------------------------------

Bel racconto genuino che tra l'altro ha una sua riflessione. Certe persone ti cambiano la vita, ti lasciano qualcosa dentro, e di sicuro insegnano anche qualcosa di importante ovvero il valore nonchè il concetto dell'amicizia.
Comunque, il tuo scritto è la prova tangibile che i testi autobiografici esercitano sempre un certo fascino su di me. Certo, è bello leggere di storie fantastiche e vagare con la mente in mondi immaginari. Ma le storie vere, come ripeto hanno decisamente una marcia in più. Sai che è una cosa che è successa per davvero, che ha avuto dei risvolti e delle conseguenze nel mondo reale e nel corso dell'esistenza. Ovviamente non basta che una storia sia vera, bisogna saperla raccontare. E tu l'hai saputa raccontare aprendo cuore e anima.
La "Veccia" diventa tua amica, e magari umoristicamente ti potrebbe dire:
"Ecco, ora sono Veccia veramente!" :D
Brava Santa, leggerti anche attraverso la prosa è soddisfacente. E non solo.
Alla prossima!!!

Giuseppe Scilipoti 25/09/2019 - 15:13

--------------------------------------

Scardina
Ma sai che i tuoi racconti sono talmente nobili e genuino, da essere "splendidi"...
Complimenti Scardina
...e grazie a te

laisa azzurra 25/09/2019 - 10:23

--------------------------------------

L'innocenza risalta nella memoria
d'un bel racconto.
complimenti..

Salvatore Rastelli 25/09/2019 - 08:10

--------------------------------------

Quei pensieri che litigavano tra loro me li hai fatti percepire tutti... come mi è giunto appieno tutto il bello della vostra amicizia.
Un caro abbraccio Scardina

Mirko (MastroPoeta) 25/09/2019 - 06:42

--------------------------------------

Bel racconto Scardina È tempo di scuola. E nascono amicizie durature se si é puri di cuore

Ernesto D'Onise 25/09/2019 - 00:14

--------------------------------------

Racconto delicato direi quasi puro dal quale traspare la bellezza di un sentimento nato tra i banchi...certe cose non si dimenticano...
Bravissima Santa

Grazia Giuliani 24/09/2019 - 21:04

--------------------------------------

Mi piacciono molto queste piccole perle di saggezza autobiografica, storie di grandi amicizie. Ho perso proprio ieri un amico che amavo da 44 anni...ciao.

Giacomo C. Collins 24/09/2019 - 20:50

--------------------------------------

Bel racconto scritto con tanta sensibilità .

Antonio Girardi 24/09/2019 - 19:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?