Spesso si dice che , per vivere felici,bisognerebbe dimenticare il passato e non pensare al futuro. Il passato ci farebbe cadere in depressione...
Ma, come si fa? Dovremmo cancellare i ricordi?
Se è vero che vi sono tanti ricordi tristi, è pur vero che ve ne sono di belli. E allora?
Rievocare un tempo andato a cui si ritornerebbe volentieri, senza pensarci due volte, fa scattare inevitabilmente la nostalgia ed i ricordi ci sembreranno rubati dal tempo impietoso. Allora io amo mettere in moto la macchina del tempo e rivivere anche i ricordi meno belli, ormai adombrati da una patina, che li rende vivibili, adesso che sono lontani nel tempo e che la nostra mente ha accettato anche il dolore. Ma nulla può essere dimenticato e la nostalgia detterà le sue leggi.
Ma la nostalgia è l'unico mezzo che abbiamo per rivivere un pezzo di vita perduto nel tempo ed i ricordi ci aiutano a sentirci meglio, ci aiutano a ricordare qualcuno che non c'è più e che non può essere dimenticato.
Ah...la nostalgia....veramente è una canaglia, come dice una nota canzone...
Tutti siamo portati a rivivere sensazioni e sentimenti ,che ci hanno reso felici ... Così il passato diviene un sogno fuggevole, che rincorriamo , per un bisogno estremo di sentirci felici, quando siamo tristi e vorremmo dimenticare il presente ed i problemi della vita.
Ecco che ci rifugiamo nella nostalgia e riviviamo il sogno, che ormai abbiamo idealizzato e che ci fa bene all'anima.
Io personalmente mi rifugio sempre nella nostalgia , vivo bene in sua compagnia... C'è stato un tempo in cui un grande dolore mi ha portata sull'orlo della depressione. Non mi interessava più vivere, l'unico mio desiderio era morire, per raggiungere l'oggetto che mi era stato tolto ingiustamente. Sono stata salvata dal sogno, dalla nostalgia e dai ricordi.Dicono che io sia una persona forte...Non lo so. Sono solo una persona innamorata del suo passato, una inguaribile nostalgica, che riesce a mettere insieme tanti pezzi della sua vita , tanti periodi felici,tanti ricordi, che mi aiutano a combattere le difficoltà del presente.
Racconto scritto il 12/01/2020 - 02:06Voto: | su 3 votanti |

MARIA ANGELA CAROSIA
27/01/2020 - 09:55 Brava!
Grazia Giuliani
12/01/2020 - 17:48
Antonio Girardi
12/01/2020 - 16:11 Al mio avviso riflesione sono fondamenta
di un principio..
Salvatore Rastelli
12/01/2020 - 13:58 Grazie cara amica
Mirko D. Mastro(Poeta)
12/01/2020 - 12:16
Leo Pardiss
12/01/2020 - 11:38 
Teresa Peluso
12/01/2020 - 10:38 
Francesco Pezzulla
12/01/2020 - 09:51 
Francesco Pezzulla
12/01/2020 - 09:51



