Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Riflessione sulle discriminazioni

Io sono fermamente convinto che chi è nato con gli occhi azzurri abbia gli stessi diritti e doveri di chi li ha nocciola.*


*e anche di chi li ha verdi e di chi è più basso del metro e settantadue, di chi ha i capelli ricci o rossi, di chi ha la pelle nera o anche di chi ha le orecchie a sventola o porta il 50 di scarpe, di chi è di sesso maschile, di chi è ectomorfo, di chi è eterosessuale, endomorfo o mesomorfo, transessuale, di chi è di sesso femminile, omosessuale, di chi è molto alto, di chi è calvo o di chi ha il naso prominente e di qualsiasi altro sottinsieme si voglia fare.


Inoltre penso che non sia vero che siamo tutti uguali, anzi trovo che siamo tutti diversi e per questo mi stupisco sempre che una caratteristica possa essere discriminata in qualsivoglia maniera.


Aiutare a sviluppare le proprie potenzialità che sono uniche, come uniche sono le caratteristiche fisiche e mentali di OGNI persona, dovrebbe essere il primo obiettivo di OGNI Società che ambisca alla felicità dei propri componenti , ottenibile volendo tramite lo strumento più importante di tutti: La Scuola e l'istruzione.
Monitorare, sostenere, valorizzare, aggiornare e gratificare chi opera responsabilmente al fine di aiutare ogni individuo a scoprire i talenti insiti nella propria unicità e RISPETTARE ed apprezzare quelli differenti dai propri sarebbe l'investimento a più alto reditto di felicità che l'umanità possa immaginare.


Essendo la felicità figlia legittima della possibilità di conoscere ed esprimere i propri talenti e anche il sentimento che più allontana ogni persona all'odio della diversità.


Ma coltivare l'odio ed il timore per la diversità oltre ad essere
la cosa più stupida che la mente umana possa ACCETTARE è al contempo la più grande invenzione di sempre per poter comandare le masse.
Una società evoluta e felice potrà essere tale solo se la coscienza globale arriverà ad una consapevolezza che porti a non NOTARE le differenze ma a VEDERLE come una ricchezza.
Consapevolmente, autonomamente, responsabilmente, individualmente e soprattutto al di sopra di ogni istituzione, propaganda o religione.


MF




Share |


Racconto scritto il 04/06/2020 - 00:36
Da Mf Mf
Letta n.916 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Interessanti riflessioni,
il raggiungimento di tale coscienza globale è pieno di ostacoli come la scarsa conoscenza e, non per ultima, l'ipocrisia di chi finge di comprendere.
Di mezzo purtroppo c'è la pochezza umana.

Grazia Giuliani 04/06/2020 - 15:57

--------------------------------------

L'oggi dimostra esattamente il contrario di quello che esponi. La cosa è sconsolante ma non vedo nel domani nessuna evoluzione in tal senso.
L'obiettivo primario dell'attuale società è la svalutazione dell'individuo pensante e capace, perché pericoloso per la classe dirigente. La discriminazione è all'ordine del giorno così come lo sfruttamento sia manuale che intellettuale...l'ignoranza sociale, poi, è al suo apogeo.
Brutta visione eh!? Brutta ma inconfutabile!

Leo Pardiss 04/06/2020 - 15:01

--------------------------------------

Bravo: un testo impegnato che non lascia spazio a fraintendimenti.Condivido tutto...ma quanto siamo lontani dal fatto che tale giusta visione diventi patrimonio di tutti, purtroppo! Testo impegnato in quanto ci metti la faccia e lo poni alla riflessione delle persone di buona volontà.

Anna Maria Foglia 04/06/2020 - 12:55

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?