Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Figlia di Maria...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Quartari...
Più l'uomo evolve e ...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Medusa

Chi non conosce Medusa, una delle tre Gorgoni che ha il potere di trasformare in pietra chiunque incroci il suo sguardo? Nonostante sia quella che è, ha diritto al servizio sanitario, per via del nuovo decreto emanato dall'Olimpo, il quale garantisce pari trattamento a tutti, comprese le creature mitologiche.
Ma perché ha scelto proprio me tra i tantissimi oculisti della Grecia? Sono rimasto "pietrificato" appena ho letto il suo nome sulla ricetta che a testa bassa e di gran corsa mi ha fatto pervenire la segretaria.
Sento il sibilo sinistro dei serpenti provenire dall'esterno dello studio. La donna-mostro sta per arrivare. Inforco un paio di occhiali da sole polarizzati e appoggio sulla scrivania una statuetta della dea Atena, simbolo di protezione.
«Buongiorno dottore, si può?» dice Medusa sulla soglia della porta, con una voce rauca e inquietante. Io annuisco, cercando di mantenere la calma, e lei entra, sedendosi per iniziare la visita.
Una cosa è certa: terrò gli occhi ben aperti!



Share |


Racconto scritto il 10/07/2020 - 14:18
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1016 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Ahahah Mary, mi fai morire. Dici che bsogna imbacuccarsi così dinanzi a Medusa? Ok, su Amazon dovrei trovare ciò che è consigliabile usare. I cacciatori di fantasmi non penso che catturano i mostri, sarebbe come se i cacciatori di mostri catturassero i fantasmi.
La tua frizzantezza è impagabile! CiaO.S.S.

Giuseppe Scilipoti 09/06/2023 - 23:36

--------------------------------------

Ti conviene usare doppi occhiali qui neri neri,mascherina, cappellino, guanti di protezione e tuta anti serpenti.
Tieni anche un bastone
Chissà se i cacciatori di fantasmi non catturino anche i mostri??
Aiutooo

Mary L 09/06/2023 - 18:23

--------------------------------------

Ciao Anna, quando leggo commenti come il tuo, è come essere presi alla sprovvista da medusa e ci rimani di "sasso" (in senso positivo, naturalmente)
Scrivere un romanzo, sarebbe il mio sogno, (non ti dico segreto perché tanto ormai lo sanno in molti) essere essere pubblicati dalla Feltrinelli...il Top.
In proposito, allo stato embrionale "Tribolazioni di un messinese a Catania" è il romanzo autobiografico alla quale mi sto cimentando. Ma passeranno anni per finirlo, già lo so.
Grazie!

Giuseppe Scilipoti 19/11/2021 - 22:10

--------------------------------------

Grandioso...be' tu sollevi i cuori
Ma..un romanzo...non lo scrivi?
Io credo sarebbe entusiasmante vederlo esposto da Feltrinelli.

Anna Cenni 19/11/2021 - 21:49

--------------------------------------

* che a momenti rasenta la barzelletta, volevo scrivere. :D

Giuseppe Scilipoti 13/07/2020 - 15:12

--------------------------------------

Afrodite e Giulia Rebecca, questi vostri commenti mi hanno "pietrificato" per lo stupore. Non pensavo che questo scritto che a momenti la barzelletta potesse sganciarvi riflessioni di questo tipo.
"Medusa" resta comunque un testo sostanzialmente umoristico, però è anche vero che ho trattato una figura importante della mitologia. Scherzando e ridendo oppure facendo i seri, in entrambi i casi ella ha quel lato affascinante per via di quello sguardo capace di inchiodare il (mal)capitato.

Giuseppe Scilipoti 13/07/2020 - 15:11

--------------------------------------

Qualcosa di lei affascina in modo strano, un’altra parte tiene in scacco; conosciuto il suo orrore si può vedere attraverso e oltre l’abisso sperduto. Testo avvincente e conturbante: qualità che raramente coincidono.
Ciao Giuseppe

GiuliaRebecca Parma 12/07/2020 - 18:45

--------------------------------------

Seppur brevi, i tuoi racconti non sono mai banali, come dimostra questo tuo ultimo lavoro dal titolo emblematico: originale l'argomento e fantasiosa la trama. La scelta di Medusa, forse la figura più inquietante tra le sorelle Gorgone, denota chiaramente la tua preferenza di questo personaggio mitologico rispetto agli altri, oltre che una buona conoscenza della mitologia in generale.
Molti, purtroppo (e lo dico con rammarico), associano il nome Medusa unicamente al mollusco marino o, peggio ancora, all'icona scelta da una nota casa di moda.
Ma di questo non ci dobbiamo crucciare, perché per fortuna c'è ancora gente come noi che apprezza ed ama il fantastico mondo mitologico
P.S. Grazie ancora per i commenti e gli apprezzamenti

Afrodite T 12/07/2020 - 08:48

--------------------------------------

Santa, Anna Maria, Maria Luisa e Ernesto. Anche stavolta gli Dei si sono dimostrati benevoli. E i vostri commenti ne sono la prova.
Ho sempre avuto un debole per all'Antica Grecia fin dai tempi delle scuole medie, anzi no, addirittura prima di quando andavo all'asilo con il cartoon con "Pollon combinaguai" ragion per cui qualcosa di mio a modo mio sapevo che prima o poi l'avrei scritta.
Inutile dirvi che Medusa è la mia figura mitologica prediletta.
Un abbraccione a tutti voi!!!

Giuseppe Scilipoti 12/07/2020 - 00:34

--------------------------------------

Geniale ed originale sono due qualità che Santa ti attribuisce. Se vanno bene anche per me perché cercarne altri due, magari: originalità e genialità ? Non ti pare?

Ernesto D’Onise 11/07/2020 - 15:08

--------------------------------------

Nella sua brevità c'è tutto in questo racconto. Come sempre scrivi veramente bene e mi hai fatto anche sorridere.

Maria Luisa Bandiera 11/07/2020 - 08:19

--------------------------------------

Ben scritto e molto divertente!

Anna Maria Foglia 10/07/2020 - 17:15

--------------------------------------

Per la fantasia che hai e per il piacere che produci al lettore meriteresti un premio ogni volta. È così palese il gusto che hai nello scrivere questo tipo di racconti che ti contraddistingue. Sei geniale ed originale. Una sincera lode. Ciaooooo

santa scardino 10/07/2020 - 16:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?