Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Haiku...
Musica notturna...
Arrivederci...
Cammino Senza Di Te...
Spettacolo serale...
Tempo...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Statale dodici

Magra e abbronzata, con i capelli lisci di un nero fin troppo corvino perché abbia l’aria di esserlo naturalmente.
Non più giovane, con una madre da assistere e una figlia ingombrante da gestire, specie perché il padre è il suo passato: un uomo che nel tempo era troppo cambiato.


Guarda assorta le auto passare sulla trafficata arteria come la sua vita; seduta su una poltroncina bianca davanti al suo negozio di articoli sportivi tra piumini e felpe invernali fuori stagione.
Gli spacchi laterali della gonna lasciano intravedere le gambe quando le accavalla e dalla camicetta si scorge il reggiseno che sorregge poco più che se stesso.


Solo qualche minuto per chiedere un’indicazione e di lei mi affascinarono i modi di fare spigliati, gli occhi di verde scuro, le fossette e i denti quasi da pubblicità che s’illuminarono con la parola.
Pochi minuti, l’auto parcheggiata male e mi richiamò l’afoso nastro di catrame di agosto; per lei non c’era tempo, anche se sarebbe valsa la pena di perderci un secolo in più.




Share |


Racconto scritto il 12/10/2020 - 08:25
Da Glauco Ballantini
Letta n.876 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Una breve storia, un piccolo incontro tra Brassens e Guccini. Un nastro di catrame che da via di comunicazione diviene momento di sosta per considerazioni sulla vita che travolge le persone...

Glauco Ballantini 17/03/2021 - 18:31

--------------------------------------

Direi che la tua  dote descrittiva convive bene con il dono della sintesi, il senza "strafare" esposto poc'anzi riguarda anche questo.
Il testo é l'apoteosi del Ballantini pensiero, di cui tu, caro autore riesci a farne o trarne una sorta di ritratto della donna focalizzata.
Ad ogni modo un raccontino tutto da leggere e... da "guardare", non faccio appunti o... osservazioni. Funzionale.

Giuseppe Scilipoti 16/03/2021 - 06:53

--------------------------------------

Ad essere spigliato é pure il racconto, stimola la... caliente fantasia ma senza strafare, attraverso un fluido spazietto narrativo le cui "indicazioni" si allacciano all'aspetto introspettivo con l'aggiunta quindi di qualche constatazione.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 16/03/2021 - 06:53

--------------------------------------

Grazie a Moreno e Grazia. E' un racconto ispirato vagamente al tema della canzone "Le Passanti" nella traduzione di De Andrè da Brassens...

Glauco Ballantini 13/10/2020 - 12:31

--------------------------------------

Breve, il tempo di una fermata e un incontro casuale. Mi è piaciuto, grazie.

Moreno Maurutto 13/10/2020 - 12:03

--------------------------------------

Bello, pulito.
Mi piace il cambio del tempo dei verbi:
il ricordo vive col presente
il rimpianto evoca con il passato remoto.

Grazia Giuliani 12/10/2020 - 20:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?