Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il viaggio (Ciamada anca gheba) quarta tappa

È giunta mezzanotte e la carrozza a forma di cilindro e la tesa larga, con a cassetta un frac con due diamanti per gemelli, un bastone di cristallo, la gardenia nell'occhiello e sul candido gilet un papillon di seta blu ferma nella nostra Milano.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia le ombre di Ernesto e Ferruccio. E Maria Luisa.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
La fantasia scivola lungo i Navigli come un foglio di carta spinto dal vento sul pelo dell’acqua, e i pensieri raggiungono quella Brera dove lasciavo versi scritti sulle mille lire a chi era di passaggio e distrattamente si fermava a leggere le mie poesie.
La memoria corre /con grandi balzi, /a ritroso nel tempo. /E trova un bambino in classe /il colletto bianco, la maestra. / E poi di corsa a casa /fra i quaderni, fantasticando. (L. Marcato).
La scelta per te non poteva che cadere sulla poesia dialettale.
Nel mentre leggerò…


Al pueta a l'è
un fenomen
cumpàgn a la burda
che minga dumà in pianüra
ma anca
in del fund di val la sa furma.
Al càpita de spess che la ghe
suratüt dopu
che'l cala o 'l leva sü el suu.
Quant al vegn püssee fregg, e'l se cundensa
e furmaa de gut piscininn che li fan vegnì
d'un culur panaa impurtant cumpagn
dal giass, e rifrang tüt dü la lüs del suu.


Chiamata anche “gheba”


Il poeta è
un fenomeno
simile alla nebbia
che si manifesta non solo in pianura
ma anche
nel fondovalle.
Capita spesso che appaia
soprattutto dopo
che cala o sorge il sole.
Quando fa più freddo, si addensa
e forma piccole goccioline che li fan sembrare
di un colorito panna prezioso come
il ghiaccio, e riflettono entrambi la luce del sole.


Allora Barbara, prenderai posto accanto a me?
“È giunta ormai l'aurora/ si spengono i fanali/ si sveglia a poco a poco/ tutta quanta la città.
La la la la la la la la”.




Share |


Racconto scritto il 18/11/2020 - 18:14
Da Mirko D. Mastro
Letta n.955 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Grazie Santa

Mirko D. Mastro(Poeta) 20/11/2020 - 16:59

--------------------------------------

Una carrozza piena di bella gente con un cocchiere fantastico.

santa scardino 20/11/2020 - 14:22

--------------------------------------

Diventerà una carovana, un'avventura nella tua infinita fantasia...
Bravo, anche a cogliere aspetti e dettagli!
Un abbraccio

Grazia Giuliani 19/11/2020 - 16:30

--------------------------------------

Grazie Barbara...

Questo viaggio continua

Mirko D. Mastro(Poeta) 19/11/2020 - 06:50

--------------------------------------

Ma che sorpresa leggere questo tuo racconto e sicuramente prenderò posto accanto a te...grande Mirko!Direi unico

barbara tascone 18/11/2020 - 23:34

--------------------------------------

Grazie a entrambi
Loris... è stato un onore citare i tuoi versi, e sono felice tu abbia gradito. Stai pronto, il viaggio è solo all'inizio

Mirko D. Mastro(Poeta) 18/11/2020 - 19:58

--------------------------------------

Cavolo, non pensavo l'avresti trovata e tanto meno, usata!
Sono lusingato e commosso.
È una poesia a cui tengo moltissimo, grazie.
Sei veramente bravo.
Un saluto

Loris Marcato 18/11/2020 - 18:57

--------------------------------------

Veramente capace di destreggiarti in questi originali racconti ed anche ne dialetto milanese (almeno così mi sembra) ti destreggi molto bene. Interessante viaggio!

Maria Luisa Bandiera 18/11/2020 - 18:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?