Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il viaggio (poesia visuale, Fuori stagione) nona tappa

“Il carrozzone riprende la via/ facce truccate di malinconia/ tempo per piangere no/ non ce n'è/
tutto continua…” dove il Tanaro tocca Pollenzo.
Viaggiano con me su sedili di varia foggia la sagoma nitida di Ernesto e le ombre di Ferruccio e Giuseppe. Maria Luisa, Barbara, Loris e Antonio. E Grazia.
Mi sono sempre piaciute le ombre senza il fardello dei dettagli. E le qualità dei dettagli.
“Ogni giorno racconto la favola mia/ la racconto ogni giorno chiunque tu sia/ e mi vesto di sogno per darti se vuoi/ l'illusione di un bimbo che gioca agli eroi”.
Ho pensato per te al calligramma o carme figurato, un tipo di componimento poetico fatto per essere guardato e contemplato oltre che per essere letto. Nei calligrammi viene disegnato un oggetto collegato al tema della poesia. Per esempio, se nel testo si parla di un nocciòlo le lettere del testo vengono scritte e disposte in modo da formare l'immagine di un albero.
Nel mentre leggerò…


Fittai, nella bucolica
pace di una composta di colli
ove noccioleti si alternano a macchie
di boschi, una piccola casa: pare un volto
privo di sorriso ora che sbattono le imposte.
Pattuimmo come corrispettivo per la locazione,
ogni volta che ne avesse avuta voglia, un breve
viaggio nell’ultima propaggine dei colli astigiani.
Il suo foulard azzurro in decappottabile carezzava
l’aria, ricordo i miei polpastrelli intirizziti sulle
labbra sue schiuse nella schiuma d’autunno.
Anche in un bacio c’è tutto di un malanno.
Dentro a un cinema muto sguardi
e pelle
d’oca
nei
bisbigli
dai
suoi
occhi
davanti al focolare.



Allora Anna Maria, prenderai posto accanto a me?
“Con le regine, con i suoi re/ il carrozzone va avanti da sé”.



nota: purtroppo la pagina di Oggiscrivo non mi permette di dare la forma voluta al calligramma modificando il testo... il risultato che avrei voluto è nell'immagine allegata




Share |


Racconto scritto il 30/11/2020 - 19:03
Da Mirko D. Mastro
Letta n.950 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Mirko in questa tappa hai superato te stesso !bella la poesia con richiami al classicismo e l'immagine che ne risulta...solida ed elegante!!bravissimo!

barbara tascone 02/12/2020 - 17:12

--------------------------------------

Grande Antonio
...che sia un double decker!?

Mirko D. Mastro(Poeta) 02/12/2020 - 16:43

--------------------------------------

Che bello scritto, che stupenda idea hai avuto. Ma scusa è una diligenza o un pullman?

Antonio Girardi 02/12/2020 - 16:39

--------------------------------------

Un grazie anche a te Mary...il viaggio continua

Mirko D. Mastro(Poeta) 02/12/2020 - 14:29

--------------------------------------

Bellissimo viaggio, complimenti

Mary L 02/12/2020 - 14:22

--------------------------------------

Di questa tappa ( Maria Luisa e Grazia) mi rimarrà soprattutto la bellezza delle parole di Anna Maria.
Grazie

Mirko D. Mastro(Poeta) 02/12/2020 - 06:29

--------------------------------------

Questa tappa è particolarmente bella, si addice tanto all'autrice col foulard al vento e il calligramma, così come appare nella foto, è davvero bello!
Mi sono appassionata a questo viaggio, grazie Mirko.

Grazia Giuliani 01/12/2020 - 19:08

--------------------------------------

Stamperò questo testo è lo inquadrerò: sono io, è il dipinto del mio essere, del mio sentire, e sono io quella donna con il foulard azzurro sulla decappottabile del mio innamorato al tempo dei 20 anni a spasso per le colline.....poi si va al cinema per cominciare quell’intimità che prosegue di fronte al focolare.
Ma come fai, pur non conoscendomi di persona, a conoscermi così bene e in modo così bello?
Grazie, è un regalo bellissimo.
Salgo subito

Anna Maria Foglia 30/11/2020 - 21:46

--------------------------------------

Che bello anche questo viaggio e con l'immagine è venuto chiaro l'effetto che volevi ottenere.

Maria Luisa Bandiera 30/11/2020 - 20:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?